Seleziona Pagina

Saggistica acquea

Nuovi arrivi in aprile

a cura di Caterina Kirsten


(fonte immagine)

Cinque nuovi libri: sull’arte, sull’ecologia, sul giardinaggio, sulla storia e sull’educazione.

Terra e mare. Paesaggi del Sud, da Filippo Palizzi a Giovanni Fattori. Catalogo della mostra

Con la mostra «Terra e mare. Paesaggi del Sud, da Filippo Palizzi a Giovanni Fattori», la Pinacoteca De Nittis di Barletta ospita dal 23 aprile al 2 agosto le opere dei maggiori paesaggisti del Centro e del Sud Italia di fine Ottocento: Giovanni Fattori, Giuseppe De Nittis, Francesco Paolo Netti, Vincenzo Cabianca, Filippo Palizzi, Francesco Paolo Michetti, Francesco Lojacono.

La pittura di genere incontra la «questione meridionale» nei due motivi centrali proposti dal titolo, la campagna e il mare. Passando dall’Adriatico al Tirreno, dai grandi buoi bianchi della Maremma ai «ciuchi» napoletani, camminando su spiagge ancora deserte e senza limiti, si delinea la grande pittura di paesaggio meridionale, dove la suggestione della natura si congiunge alle problematiche sociali ed economiche.

Per saperne di più clicca qui.

Titolo: Terra e mare. Paesaggi del Sud, da Filippo Palizzi a Giovanni Fattori. Catalogo della mostra
A cura di: Emanuela Angiuli, Tulliola Sparagni
Argomento: Arte
Editore: Silvana
Collana: Cataloghi di mostre
Pagine: 287
Prezzo: Euro 30,00


Joan Martinez Alier
Ecologia dei poveri. La lotta e la giustizia ambientale

Dalla prefazione di Marco Armiero:

«[L]’ambientalismo che […] costituisce l’oggetto centrale dello studio di Alier [è] quello dei poveri, che mischia linguaggi e chiede giustizia sociale e ambientale più che una generica protezione della natura o un suo più efficiente utilizzo. Ovviamente questo approccio implica […] un ripensamento dell’idea stessa di natura; nel libro di Martinez Alier essa non è tanto un luogo di contemplazione o lo spazio della ricreazione, ma piuttosto la base materiale di sostentamento delle comunità che, difendendo quella natura, difendono se stesse e la loro sopravvivenza.

Il rapporto tra riflessione teorica e narrazione è uno dei segreti di questo libro. Alier racconta storie di conflitti, dando al suo discorso sull’ecologismo popolare i volti, i nomi, spesso le parole dei protagonisti. Il libro è anche questo: una incredibile occasione per ascoltare storie che pochi ricordano o conoscono, storie di violenza e di resistenza che mostrano chiaramente come lo sfruttamento della natura sia spesso anche sfruttamento dei poveri e la liberazione dell’una non può avvenire senza giustizia per gli altri.»

Titolo: Ecologia dei poveri. La lotta e la giustizia ambientale
Autore: Alier Joan Martinez
Argomento: Ecologia / Etica dello sviluppo
Editore: Jaca Book
Collana: Di fronte e attraverso. Terra terra
Pagine: 440
Prezzo: Euro 38,00


Andrea Christmann
Fontane e laghetti

Laghetti in miniatura in basse e larghe ciotole o in rustiche botti di rovere; zampilli e fontanelle che bagnano graziose piante palustri, diffondendo il suono ristoratore di mille rivoli in corsa… L’occorrente per simili risultati è tutto spiegato in queste pagine piene di informazioni e foto a colori. Passo dopo passo, inclusa le liste delle piante più adatte allo scopo con le caratteristiche di ciascuna, i lettori scopriranno come allestire e decorare il loro minigiardino acquatico, imparando anche le poche ma essenziali (soprattutto in estate e in inverno) regole per la sua manutenzione.

Titolo: Fontane e laghetti
Autore: Andrea Christmann
Argomento: Giardinaggio
Editore: L’Airone Editrice Roma
Collana: Giardinaggio facile
Pagine: 64
Prezzo: Euro 9,00


Madden Thomas
Doge di Venezia. Enrico Dandolo e la nascita di un impero sul mare

1177, Venezia. In una mattina di luglio, all’ombra della chiesa di San Marco, l’imperatore Federico Barbarossa si inginocchia al cospetto di papa Alessandro III, siglando così la pace, lungamente attesa, dopo un conflitto ventennale. Tra la folla, Enrico Dandolo: nipote di un patriarca e figlio di un giudice della corte ducale, entrambi valorosi crociati, è destinato a diventare il doge più celebre della storia di Venezia.

1203, Costantinopoli. In una mattina di luglio, sulla prua di una galea veneziana, un uomo cieco e avanti negli anni comanda l’attacco cristiano alla città più ricca d’Oriente: è II vecchio Dandolo, eletto nel 1192 al trono ducale, che conduce eroicamente le sue navi fin sotto le mura di Costantinopoli.

Thomas Madden racconta la storia leggendaria del quarantunesimo doge, che guidò il suo popolo attraverso gli eventi della quarta crociata, decidendone le sorti vittoriose. E trasformò Venezia da repubblica di mercanti in potente impero del mare.

Titolo: Doge di Venezia. Enrico Dandolo e la nascita di un impero sul mare
Autore: Thomas Madden
Argomento: Storia
Editore: Mondadori Bruno
Collana: La storia narrata
Pagine: 353
Prezzo: Euro 30,00


Raniero Regni
Paesaggio educatore. Geopedagogia mediterranea

In questo saggio si esplora il ruolo del paesaggio e si cerca di delineare la fisionomia di una pedagogia del paesaggio e di una connessa pedagogia degli elementi. Un argomento importante della psicologia sociale che si interroga su cosa sia oggi il paesaggio, quale ne sia il significato pedagogico, che cosa insegni e come possa essere insegnato, indagando anche un particolare tipo di paesaggio che è il nostro, quello mediterraneo. Un’educazione senza paesaggio è come una stanza senza finestre. In cammino verso se stessi, perdendosi nel paesaggio, si cerca un sentiero verso un’unità, oggi introvabile tra il bello, il vero, il buono e l’utile.

Titolo: Paesaggio educatore. Geopedagogia mediterranea
Autore: Raniero Regni
Argomento: Educazione / Pedagogia
Editore: Armando Editore
Collana: I problemi dell’educazione
Pagine: 128
Prezzo: Euro 12,00

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »