Seleziona Pagina

La Gestion de l’eau entre Israël et les Territoires Palestiniens

Opportunités et limites pour la coopération

di Alexandre Pitot


Politica
08/10/2009

Il saggio tratta la possibilità di una cooperazione tra l’Israele e la Palestina nell’ambito della gestione dell’acqua offrendo un panorama delle opportunità e dei limiti di una tale cooperazione. Questo sul presupposto che, sul piano della gestione idrica, esista un’asimmetria tra le forze in gioco: fin dall’inizio, da quando cioè i sionisti hanno cominciato a stabilirsi in Palestina nel 1917, l’acqua è stata una delle loro maggiore preoccupazioni e al tempo stesso un bene strategico, il quale è servito e serve tuttora a giustificare tutte le misure politiche in materia di acqua prese da parte degli isrealiani – a scapito delle popolazioni confinanti, in particolare di quella palestinese.

Visto su: Mondialisation.ca

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »