
Acqua sulla luna: c’è o non c’è?
di Alberto Rugolotto
In tante zone la mancanza d’acqua è un problema per territorio e popolazione locali. Altre volte la trovi dove meno te l’aspetti. È il caso della Luna.
Il satellite del nostro pianeta pare infatti non essere quella landa desolata e arida che appartiene all’immaginario collettivo. Sembra invece un mini ecosistema che nel corso del tempo – e quanto tempo – ha celato la sua vera identità. Ben 3 sonde diverse – l’indiana Chandrayaan-1, il radar italo-americano della sonda Cassini e la sonda americana Deep Space – hanno rintracciato sul suolo lunare tracce di molecole di acqua e idrossile, ossia di una molecola d’acqua priva di uno ione di idrogeno, presenti diffusamente su tutta la superficie e che, se confermate da ulteriori analisi, potrebbero addirittura mettere in crisi la teoria più comunemente accettata sull’origine della Luna.
Non acqua allo stato liquido, dunque, ma ci siamo vicini. E per il momento accontentiamoci.
(Fonte: Ansa)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.