Seleziona Pagina

Fontana Day: comune di Soragna ed Emiliambiente brindano all’acqua del rubinetto

Nella mattinata di sabato 28 novembre, intorno a mezzogiorno, si è svolto, in contemporanea 12 Comuni della Provincia di Parma, il Fontana Day. L’iniziativa, giunta al secondo anno consecutivo, è nata da un’idea dell’associazione Scritture d’Acqua, insieme a Legambiente e al Servizio Ambiente della Provincia di Parma. Il principio, quello di ritrovarsi intorno alla fontana pubblica e brindare con l’acqua dell’acquedotto, vuole essere un gesto di ‘massa critica’ per riaffermare il valore pubblico dell’acqua, per far cadere i pregiudizi in termini di bontà e qualità.

Nel territorio gestito da Emiliambiente sono state realizzate due case dell’acqua: «Acquacomune» a Fidenza e «Fontebona» a Soragna, entrambe erogatrici gratuite di acqua dell’acquedotto, sia a temperatura ambiente che refrigerata, sia liscia che addizionata di anidride carbonica.

I frequentatori quotidiani delle due fontane sono parecchi e la popolarità della fontana ha avuto riscontro nel successo dell’inziativa di Fontana Day. Promosso sia da Emiliambiente che dai comuni di Fidenza e Soragna, in contemporanea, l’evento ha visto la partecipazione degli Assessori comunali all’ambiente, Carancini per Fidenza e Rastelli per Soragna, di Legambiente sezione locale per Fidenza, oltreché delle scuole dei due comuni. I tecnici del gestore hanno spiegato alle classi dei ragazzi intervenuti, durante il brindisi, il meccanismo che si cela dietro la fontana e, soprattutto, la filosofia implicita nello stesso: l’acqua dell’acquedotto ha caratteristiche di salubrità, sicurezza, qualità non inferiori a quella in bottiglia, per non parlare in termini di costo, oltre ai grandi vantaggi in termini ambientali.

Fontana Day significa infatti non solo valorizzare l’acqua del rubinetto come acqua da bere, ma anche contribuire alla riduzione di rifiuti come quelli delle bottiglie di plastica e ridurre l’impatto che il trasporto di tali bottiglie (tutto su gomma e la stima è che mediamente ogni bottiglia fa 80 km su strada prima di arrivare sulle nostre tavole) ha nel nostro ambiente. Dettaglio che, nella settimana europea per la riduzione dei rifiuti, appare men che mai trascurabile.

Il Presidente di Emiliambiente, Amedeo Tosi, presente all’inziativa, ha sottolineato come: «oggi più che mai è importante che ci si renda conto delle caratteristiche di un bene che è tanto essenziale quanto limitato. La mission di Emiliambiente è quella di fornire al cittadino non un prodotto che si trova in natura ma il servizio di condurlo direttamente nelle case, preservando le sue peculiari qualità. È un impegno che affrontiamo quotidianamente a beneficio della collettività e nel rispetto dell’mbiente, il cui equilibrio è fondamentale per la vita stessa del bene acqua».

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

A Milano Pollicino: l’app che mostra i movimenti della città

26/03/2023
Le città sono pronte a programmare la mobilità del futuro? Una prima risposta la dà  Pollicino, un’app che  attraverso uno smartphone, con la collaborazione dei cittadini, fotografa tutti gli spostamenti  “in diretta”. Il progetto pilota, tra i primi in Europa, verrà presentato a Milano il 27 marzo, nel corso del Convegno “Pollicino: i cittadini raccontano […]

Concorso “I giovani e le scienze”: ambiente, energia, salute

24/03/2023
Concorso europeo “I giovani e le scienze“: nuove soluzioni per ambiente, energia, salute Giovani inventori (14-20 anni) premiati il 20 marzo a Milano alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara Oltre duecento studenti provenienti da diverse regioni italiane hanno partecipato alla 34° edizione della selezione italiana del concorso europeo “I giovani e […]

In Europa il World Happiness Summit, dal 24 al 26 marzo

24/03/2023
oltre 45 relatori provenienti da più di 40 Paesi (tra cui Stati Uniti, Kenya, Brasile, Ucraina, Australia, Giappone, Perù, Emirati Arabi Uniti e Indonesia) che tratteranno il tema del benessere e della felicità da prospettive sociali, scientifiche e psicologiche Qual è il segreto della felicità? Da venerdì 24 a domenica 26 marzo si terrà a Como […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »