Seleziona Pagina

Acqua storica: a Siena il nuovo Museo dell’Acqua

di Alberto Rugolotto


La propria città può spesso riservare grandi sorprese. Ad esempio, può nascondere tesori di altissimo valore storico e culturale: è il caso di Napoli, dove i lavori per la costruzione della linea metropolitana sono stati interrotti più volte e in più quartieri a seguito del ritrovamento di reperti d’età imperiale.

Anche Siena ha riscoperto una parte del proprio passato che rischiava di rimanere sconosciuta. Lo ha fatto attraverso l’apertura del Museo dell’Acqua, un nuovo spazio espositivo inaugurato il 27 gennaio e collocato presso gli ambienti della Fonte di Pescaia: esso aiuta a capire quanta parte della storia, della struttura e della memoria dei senesi siano legate all’acqua e al suo sistema sotterraneo. Nel museo è infatti possibile conoscere il sistema dei bottini, delle fonti e dei manufatti che portavano l’acqua in città. Lo spazio espositivo segue il concetto del laboratorio interattivo: visitare il museo significa percorrere itinerari e percorsi lungo la città e il territorio, scoprendo le particolarissime condizioni idrogeologiche di Siena e le soluzioni ingegneristiche adottate nel tempo per la costruzione e la manutenzione di quella che già si poteva considerare «rete idrica».

(Fonte: Ansa)

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

CO2alizione: come accelerare la transizione nelle imprese

30/03/2023
Il 28 marzo è partito il programma dell’iniziativa promossa da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e NATIVA con il primo webinar dedicato ai fattori chiave per una strategia di decarbonizzazione efficace e credibile per le imprese. Accelerare la transizione delle imprese verso la neutralità climatica, accompagnandole in un percorso di evoluzione e di condivisione di […]

A maggio Interno Verde, alla ricerca dei giardini di Parma

29/03/2023
Il festival Interno Verde – che si terrà a Parma sabato 27 e domenica 28 maggio – cerca giardini segreti, piccoli corti fiorite, angoli di rigogliosa quiete celati dietro le facciate dei palazzi. La manifestazione aprirà eccezionalmente al pubblico l’anima più intima e segreta della Piccola Capitale, un fitto arcipelago vegetale ricco di suggestioni e […]

Proteggere la natura e ripartire. Mostra di Percoco a Milano

28/03/2023
L’arcobaleno è sottovalutato di Piero Percoco è la mostra, a cura di Denis Curti e Maurizio Beucci, che Leica Camera Italia presenta dal 12 aprile al 24 giugno 2023, negli spazi di Leica Galerie Milano, presso il Leica Store (Milano, Via G. Mengoni, 4) Una gigantografia di un grande ulivo che brucia conduce in un […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »