
Bambini: per studio e sport l’acqua fa bene
di Cecilia Ferri, ufficio stampa Associazione Aqua Italia
Per i bambini al rientro nelle scuole e nei centri sportivi, la bevanda consigliata è l’acqua potabile trattata e non, scelta nel 2010 dal 74% degli italiani (AC Nielsen).
Con l’inizio della scuola, i bambini tornano anche a svolgere le consuete attività sportive, elemento fondamentale per un sano sviluppo, come recita l’art 31 della Convenzione sui Diritti dell’infanzia (www.unicef.it). Per reintegrare i liquidi persi, è necessaria l’assunzione di molta acqua, altro elemento basilare per una una crescita ottimale. L’acqua, infatti, è la principale componente del nostro organismo che rappresenta il 75% circa del peso corporeo del neonato e si stabilizza in età adulta al 55-60%.
L’acqua non è utile solo per lo sport ma anche a scuola. Infatti, bere acqua aiuta il processo di apprendimento agevolando il processo di memorizzazione, richiamando informazioni e attivando la comunicazione elettrochimica tra il cervello e il sistema nervoso. Bere acqua migliora la concentrazione, aumenta la capacità di muoversi e di partecipare ad attività di gruppo, ottimizzando la coordinazione mentale e fisica e diminuendo lo stress (www.curvedicrescita.com).
L’Associazione AQUA ITALIA federata ad ANIMA – Confindustria ha svolto nel 2010, tramite l’istituto indipendente C.R.A., uno studio riguardante il consumo di acqua potabile trattata e non in Italia. Dall’analisi è emerso che il 74% degli intervistati ne ha fatto uso negli ultimi 12 mesi. La scelta è basata principalmente sul gusto, per il 29,8%, seguito al secondo posto dai maggiori controlli rispetto all’acqua in bottiglia, segnalato dal 20,4% degli intervistati.
L’acqua potabile del rubinetto trattata e non è la scelta ideale per i bambini sia a scuola che durante lo sport. Oltre a garantire un risparmio economico concreto (costa, infatti, dalle 300 alle 1000 volte meno della cugina in bottiglia) è una soluzione sicura che, da questo punto di vista, la rende una concorrente paritetica (se non migliore) rispetto a quella in bottiglia.
Per Informazioni e approfondimenti sul tema:
Ufficio Stampa Associazione Aqua Italia:
Cecilia Cerri (cerri@gwcworld.com)
Tel 02 7395 1439
Fax 02 7395 3426
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.