Seleziona Pagina

Cosenza all’ultimo posto…

… tra i capoluoghi di provincia per quanto riguarda le perdite idriche

di Giorgia Rogati


(fonte immagine)

La cittadina di Cosenza, una dei cinque capoluoghi di provincia della Calabria, risulta, secondo una indagine di Legambiente, quella che ha sprecato la maggiore quantità di acqua potabile. Il vicesindaco Franco Ambrogio ha assicurato che l’amministrazione comunale sta provvedendo alla risoluzione del problema.

Secondo Legambiente viene sprecato nel capoluogo il 67% dell’acqua. Il vicesindaco ha indicato i lavori eseguiti e quelli da eseguire per la risoluzione del problema. Cosenza riceve acqua potabile dagli acquedotti dell’Abatemarco e del Bufalo, gestiti dalla Sorical, dal Merone, dal Timpafusa, dallo Zumbo e da pozzi che gestisce direttamente. Viene considerata – secondo Legambiente – «una rete colabrodo», quella che relega Cosenza all’ultimo posto nazionale tra i centoquattro capoluoghi di provincia per le perdite idriche.

Solo il 33% dell’acqua immessa nella rete, secondo l’inchiesta degli ambientalisti, viene consumata dai cittadini mentre il resto non si sa dove va a finire. Secondo il vicesindaco Franco Ambrogio, che ha anche la delega al servizio idrico, il comune di Cosenza ha difficoltà ad immettere tutta l’acqua nelle condutture idriche. C’è anche un’alta percentuale di evasione tributaria rapportando la quantità d’acqua immessa nella rete e quella pagata dai cittadini. Sempre secondo le notizie diffuse da Legambiente il vicesindaco ha rilasciato delle dichiarazioni.

«Non si verificano allagamenti – sostiene Ambrogio – ma ciò non significa che non ci siano perdite. Il problema non viene sottovalutato tanto è vero che è stata istituita una commissione di lavoro che ha evidenziato che la rete idrica comunale va rivista. Con un finanziamento di 2,3 milioni di euro il comune è intervenuto nei tratti relativi a piazza Riforma, piazza Amendola ed altre zone a nord sino al Crocifisso. È stato completato anche il progetto per ulteriori lavori finanziari con altri 2,5 milioni di euro del ministero e riguardanti il comprensorio che da piazza Riforma va sino a piazza Cappello». Ambrogio sottolinea poi che un’altra difficoltà da risolvere è la presenza in più punti della sovrapposizione tra vecchia e nuova rete.

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Ricaricare gratis l’auto elettrica con Viaris Solar di Orbis

21/03/2023
Che il futuro sia l’auto elettrica pare un dato di fatto, restano incerti i tempi con cui questa transizione avverrà, ma i vantaggi sono molteplici sia per quanto concerne la salvaguardia dell’ambiente sia dal punto di vista economico: l’aumento del costo dell’energia elettrica è stato accompagnato da quello di benzina e gasolio e il prezzo […]

Ad aprile “Lo scienziato divino” di Hofmann in libreria

21/03/2023
«Ogni individuo è il creatore del proprio mondo, perché è in lui – e solo in lui – che il mondo e l’abbondanza di vita che ospita, che le stelle e il cielo diventano reali» «Lo spirito, o coscienza, rappresenta il più alto e più sublime stadio energetico della trasformazione della luce» In occasione dell’80esimo […]

Agricook.it, piattaforma dei produttori locali e sostenibili

21/03/2023
Agricoltura sostenibile È nato Agricook.it, il primo marketplace online che unisce produttori agricoli, agriturismi e consumatori in una grande community volta alla promozione dei prodotti genuini a Km0. Grazie alla piattaforma, è possibile acquistare prodotti di alta qualità direttamente dai produttori, prenotare agriturismi per gustare i sapori della tradizione e far parte di una community […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »