
Villa Caproni
La musica dalla natura, la natura nella musica
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la stagione estiva dei Concerti di Villa Caproni aVenegono Superiore (VA), storica residenza settecentesca che apre le proprie porte al pubblico esclusivamente per questa occasione. Tema dell’edizione 2011, che avrà luogo dall’1 al 3 luglio, sarà “Musica dalla Natura, la Natura nella Musica”, per sottolineare come le tematiche ambientali siano oggi un’urgenza e nel corso delle tre serate il legame fra natura e musica si manifesterà in echi immediati e suggestivi: dalle onde e dal vento di Debussy sino al colibrì di Chausson che si posa sui fiori di Schubert per arrivare ai giorni nostri attraverso stimolanti suggestioni contemporanee di generi musicali diversi, dal classico al jazz. Nel corso delle tre serate si avvicenderanno musicisti che sperimenteranno sia la trasformazione di oggetti naturali in strumenti musicali (pietre, tronchi, foglie, acqua), sia l’utilizzo di suoni reali provenienti dalla natura.
Tutti gli artisti che interverranno offriranno al pubblico anche un accompagnamento didattico, introducendo gli ascoltatori verso le motivazioni che hanno spinto interpreti e compositori a percorrere sentieri che li hanno portati ad esprimersi tramite oggetti e immagini provenienti dal mondo della natura.
“Il valore della rassegna dei Concerti di Villa Caproni sta nel proporre un programma dai contenuti particolarmente coinvolgenti, che esulano quest’anno dall’ambito solo musicale”, afferma Claudio Ricordi, Direttore Artistico dell’Associazione “Sui Sentieri della musica” e pronipote di Giovanni Ricordi, fondatore di Casa Ricordi. “Vogliamo lanciare un appello per il nostro pianeta malato inaugurando un percorso che ha come obiettivo la realizzazione di un progetto più ampio, dove la musica si pone come linguaggio universale in grado di coinvolgere artisti e istituzioni sulle tematiche ambientali”. La rassegna dei Concerti di Villa Caproni ha ricevuto il patrocinio istituzionale del Comune di Vengono Superiore e della Provincia di Varese e il sostegno delle aziende Alenia Aermacchi, Pandora Solare, SBA Costruzioni, CORES4N, Immobiliare Giorgio Piran, Ottica Bignetti. Importante la partnership con le realtà più significative sul fronte ambientale: accanto al media partner LifeGate Radio, anche l’Associazione PromoGiardinaggio e l’olandese Colour Your Life. Sui Sentieri della Musica è un’associazione musicale culturale senza scopo di lucro, nata nel 1993 a Venegono Superiore (Varese), con la volontà di creare un organismo capace di promuovere, coordinare e gestire molteplici attività legate alla diffusione della cultura musicale.
Per saperne di più, ecco il programma
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.