Seleziona Pagina

L’energia spiegata: Festival dell’energia a Firenze

Festival dell’Energia 2011: i protagonisti italiani e internazionali del settore si danno appuntamento dal 23 al 25 settembre, per una 3 giorni di dibattiti, mostre, presentazioni sul tema dell’energia.


Il Sindaco Renzi: “L’energia è un tema fondamentale per il futuro delle città”. Lo confermano i numeri della terza edizione: 20.000 visitatori, oltre 100 ospiti coinvolti, 650.000 contatti sul sito web e la capacità di avvicinare il grande pubblico ai temi decisivi del dibattito sull’energia. Riparte alla grande il Festival dell’Energia con una nuova location: Firenze.

 

 

 

Oltre 50 appuntamenti –tra talk-show, convegni, presentazioni di libri, mostre, spettacoli e iniziative specifiche per il pubblico più giovane– moltiplicheranno le prospettive di dibattito sull’Energia Intelligente, concept scelto per quest’anno.

 

Il Festival racconta di un’energia intelligente, perchè impiegata in maniera razionale, efficiente e senza sprechi. Intelligente perché guarda al futuro e parla il linguaggio dell’innovazione, individuando le soluzioni ottimali per le abitazioni, le città, i veicoli e le imprese. Intelligente perché si esprime in maniera trasparente e chiara per tutti, con contributi dal mondo scientifico, istituzionale ed economico. Intelligente perché è l’energia che serve, dove serve, quando serve.
Il Festival parla in maniera particolare ai ragazzi: i giovani manager del progetto WEC ‘Future Energy Leader” risponderanno a curiosità e dubbi degli studenti delle scuole superiori nello spazio “Il Corner dell’Esperto”, mentre la Fondazione EnergyLab presenterà le idee dei giovani talenti coinvolti nell’iniziativa T4T (Twenty For Twenty).

Per Antonio Tajani, Vicepresidente Commissione Europea: “Il Festival è un’occasione preziosa per parlare di energia in un’ottica sopranazionale”. T emi e ospiti, infatti, non saranno solo italiani. Il programma prevede un’agenda ricca di per scoprire l’intelligenza dell’energia nel lavoro, per abitare, per muoversi e per imparare.

 

La manifestazione affronta le questioni più dibattute, con un approccio laico e non
inquinato da ideologie: biocombustibili, reti intelligenti, auto elettrica, casa passiva, diritto all’energia, sicurezza energetica, smart city saranno solo alcuni dei temi affrontati a Firenze. Passando ovviamente per il nucleare, tornato al centro del dibattito dopo l’incidente di Fukushima.

 
Tante anche  le voci autorevoli: Piero Angela, Jacques Bousquet (Renault Italia), Barbara Buchner (Climate Policy Initiative), Vittorio Cogliati Dezza (Legambiente), Corrado Clini, Norbert Lantschner (Casaclima), Maurizio Mannoni, Emma Marcegaglia, Mauro Moretti (Ferrovie dello Stato), Italo Rota, Paolo Romani, Stefano Saglia, Vaclav Smil (Università di Manitoba, Canada), Laurent Stricker (World Association of Nuclear Operators), Antonio Tajani, Giulio Tremonti, Roberto Vacca, Daniel Yergin (Cambridge Energy Research Associates) e i sindaci di numerose capitali politiche ed economiche europee.

 

 

Promossa da Aris (Agenzia di Ricerche Informazione e Società) in partnership con FederUtility, la manifestazione è realizzata con il patrocinio e la collaborazione di Regione Toscana, Provincia e Comune di Firenze. Main sponsor dell’edizione 2011 è il Gruppo Intesa Sanpaolo. Le collaborazioni con importanti istituzioni internazionali (Commissione Europea e Ambasciate di Francia, Olanda e USA) e con i più prestigiosi Atenei garantiscono la qualità e la visione globale dei dibattiti che il Festival ospiterà.

 

Per informazioni: http://www.festivaldellenergia.it/

 

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »