
Pechino prenota l’igloo
di Pietro Minto
Un imprenditore cinese, Huang Nubo, ha iniziato una trattativa commerciale per comprare un pezzo di territorio islandese di circa 300 chilometri quadrati. Il suo progetto, secondo chi lo conosce, è costruire un villaggio vacanze esclusivo ed eco-sostenibile ma secondo i malpensanti le sue mire sono profondamente diverse.
COMMERCIO E PETROLIO. Il mar Artico infatti è una nuova terra di conquista per potenze come Usa e Russia, e Stati come la Danimarca. A causa del riscaldamento globale, entro 20 anni sarà, infatti, possibile utilizzare il passaggio navale al Polo Nord, almeno durante i mesi estivi.
Una rivoluzione logistica e commerciale, oltre che una cuccagna energetica, essendo la zona ricca di giacimenti petroliferi sottomarini. I più sospettosi, insomma, ritengono che la mossa di Nubo, ex del dipartimento per la Propaganda del governo cinese, sia stata voluta da Pechino che non intende lasciarsi scappare un ruolo nella corsa all’Eldorado del futuro.
Giovedì, 01 Settembre 2011
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.