
Eclats d’Afrique : in mostra l’ambiente che cambia con la guerra
Progetto ADO di Cesuralab © Gabriele Micalizzi
REGGIO EMILIA. L’ambiente martoriato dalle bombe, i confini che si spezzano, la porta d’ingresso nella città di Brega che brucia, divorata dalle fiamme. E’ questa “Eclats d’Afrique. Frammenti e bagliori che nascono da collisioni”, la mostra di presentazione dei lavori di giovani fotoreporter che operano con grande coraggio in zone di guerra nel continente africano.
Una mostra fotografica, accolta nello Spazio Gerra, in centro Piazza XXV Aprile a Reggio Emilia, che prevede nel suo programma anche workshop, incontri e discussioni di geopolitica.
Progetto Fighters © Mohamed Dahir
Con éclat si intendono tanto le schegge generate da esplosioni di bombe quanto le azioni clamorose che destano scalpore e che fanno notizia per la loro dirompenza sulla società. Ma éclat è anche lo splendore, la luce in cui è immerso un continente giovane e complesso, che irrompe con forza nei titoli dei media e nell’ immaginario di tutto il mondo.
Con questa suggestione lo Spazio Gerra, in partnership con Boorea, apre le porte a un progetto espositivo e geopolitico allo stesso tempo che si propone di fotografare alcuni aspetti dell’attualità dei “clamori” africani.
Un progetto al confine tra arte, cronaca e fotoreportage.
Per informazioni: 0522.455716 oppure 0522 456557
mail: info@spaziogerra.it
web: www.spaziogerra.it
Scopri il programma, leggi il pdf. ECLATS PROGRAMMA
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.