
L’Italia che rischia di finire sott’acqua
L’innalzamento del livello del Mediterraneo e l’abbassamento geologico della costa non minacciano solo Venezia ma anche la Versilia, la laguna di Orbetello, Catania, Cagliari. Sono Trentatré le aree costiere in tutto il Bel Paese destinate ad andare sott’acqua entro il 2100.
A tracciare la previsione e la mappa dei punti critici è un team di ricercatori italiani, nell’ambito del progetto Vector, diretto dall’Enea in collaborazione con il geofisico Kurt Lambeck, dell’Università di Canberra in Australia. Titolo dello studio “Sea level change along the Italian coast during the Holocene and projections for the future”, pubblicato su Quaternary International.
Articolo di Marta Serafini. Letto su: CorrieredellaSera.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.