
La Carovana del Clima per rispettare il protocollo ambientale europeo
Si concluderà a dicembre la “Carovana del clima”, la campagna internazionale itinerante di informazione e sensibilizzazione su una delle maggiori sfide ambientali della nostra epoca, i cambiamenti climatici.
Partita il 10 settembre da Lunigiana, proseguirà il suo percorso per Dobbiaco, attraversando la Grecia, la Spagna e il Portogallo. Il tour si concluderà nel mese di dicembre a Bari in occasione del congresso nazionale di Legambiente.
L’intento del progetto è migliorare l’efficienza energetica delle piccole comunità del Mediterraneo per ridurre l’anidride carbonica e contrastare i cambiamenti climatici. Per raggiungere l’obiettivo, la Carovana cercherà di promuovere la collaborazione tra enti locali, agenzie per l’energia e investitori privati per l’elaborazione di un piano energetico per abbattere le emissioni di CO2 dei piccoli comuni europei, a costo zero per i municipi.
Nel progetto l’intento di promuovere le buone pratiche nelle piccole comunità e di far conoscere le opportunità offerte dalla firma del Patto dei sindaci, un accordo formale con il quale gli amministratori europei hanno dichiarato di impegnarsi per raggiungere gli ambiziosi target salva clima (il 20-20-20)stabiliti dall’Unione europea.
La nuova campagna di sensibilizzazione è curata da Legambiente nell’ambito del progetto europeo ZeroCo2, co-finanziato dal programma Med dell’Unione europea.
Per seguire la Carovana e conoscere in anticipo le tappe: http://www.medzeroco2.eu/it/zeroco2-carovana-del-clima
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.