Seleziona Pagina

La maddalena, veleni d’oro

 

I veleni della Maddalena sono ancora più vasti di quanto si temesse. Un’eredità della grande base militare, prima italiana e poi americana. Ma soprattutto l’effetto dei lavori lampo per il G8 gestiti dalla Protezione civile di Guido Bertolaso, che dovevano trasformare l’isola nell’oasi extralusso dei Grandi e invece hanno sparso sostanze sospette ovunque. Perché mentre da due anni si discute della mancata bonifica dei fondali, adesso si scopre il marcio anche nella pulizia dei terreni dell’arcipelago. A parlare sono i documenti ufficiali, resi pubblici solo ora: per i lavori sull’isola sono state smaltite 74 mila tonnellate di detriti potenzialmente pericolosi.

Articolo di Maurizio Porcu. Letto su: L’Espresso

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »