
Partono i lavori per la progettazione dell’Umbria Water Festival
Fervono i lavori per l‘Umbria Water Festival. Si terrà solo l’anno prossimo, dal 17 al 20 maggio, ma l’Umbria guarda avanti e inizia i preparativi per il primo festival internazionale dedicato interamente all’acqua come risorsa del pianeta da conoscere e salvaguardare.
Un evento che vuole coinvolgere le realtà già esistenti che operano nel settore ma anche l’intero territorio umbro legato all’acqua: Cascata delle Marmore, il Trasimeno, il Tevere, le aree termali di Città di Castello, Spello, Parrano e Castel Viscardo, quella geotermica di Castel Giorgio e quelle delle acque minerali.
Proprio per mettere in evidenza l’importanza dell’acqua, i suoi molteplici utilizzi, la natura e rendere l’Umbria “Capitale mondiale dell’acqua”, l’evento sarò strutturato in differenti aree tematiche. Sport, energie rinnovabili, acque minerali, area termale-salutistica, meteorologia, irrigazione, e convegni a tema anche su temi religiosi e spirituali: il mondo dell’acqua verrà esaminato a 360° con attività anche di carattere spettacolare ideate per grandi e piccoli, per le famiglie, gli sportivi, per chi è attento all’ambiente e ai consumi o per il “semplice” turista. (s.p.)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.