
Trovata acqua simile a quella degli oceani sulla cometa Hartley 2
Una sonda dell’Esa, equipaggiata con strumenti di grandissima precisione, è riuscita a vedere in una cometa la stessa acqua che abbiamo nei nostri mari, la stessa che beviamo e di cui è fatto il nostro corpo. La cometa che ha la nostra stessa acqua si chiama Hartley 2 e ha un’orbita che la porta anche molto vicina a noi. È stato durante l’ultimo di questi passaggi che lo Hershel Space Observatory, un telescopio spaziale, è riuscito a scattare la foto dell’acqua di Hartley 2 grazie a uno strumento chiamato HiFi, il più sensibile che ci sia per questo tipo di ricerche. «E il rapporto che abbiamo osservato tra deuterio e idrogeno su Hartley è quasi esattamente uguale a quello degli oceani terrestri», conferma Paul Hartogh, del Max-Planck-Institut tedesco, che guida il gruppo di ricerca.
Articolo di Paolo Magliocco. Letto su: Ilsole24ore
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.