Seleziona Pagina

Contro lo spreco a Bologna

 

Si sta svolgendo oggi, sabato 15 ottobre, a Bologna la seconda edizione delle Giornate europee contro lo spreco. Cinema, pranzo e convegni per parlare di spreco idrico, alimentare o energetico perché sul cattivo uso alimentare c’è poco da scherzare.

 

Ci penserà il pranzo contro lo spreco a sensibilizzare l’opinione pubblica, un’occasione di convivialità caratterizzata da cibo buono, salutare e “donato” per dimostrare che i beni attualmente sprecati possono diventare una risorsa e che lo spreco non va alimentato. Nel piatto allora si troveranno prodotti invenduti nella filiera agro-alimentare, cibi selezionati con una particolare attenzione all’impronta idrica e alle proposte meno idroesigenti, tenendo presente che per produrre una bistecca di 300 grammi di carne di manzo occorrono 4.650 litri di acqua, per 1 kg di soia 2.300 litri, per 1 kg di patate invece solo 160 litri di acqua.

 

Voce narrante dell’iniziativa sarà un testimonial storico del progetto “Un anno contro lo spreco”, Massimo Cirri, ideatore e conduttore del programma cult di Radio2 Caterpillar. Saranno presenti personalità del mondo scientifico, delle imprese e delle istituzioni, in una mobilitazione congiunta contro lo spreco alimentare e le sue conseguenze, per la valorizzazione della qualità dei prodotti e dell’alimentazione.
Nel corso della manifestazione sarà attivo anche un punto informativo della campagna per il risparmio idrico “AcquaBO” promossa dal Comune di Bologna con distribuzione di materiale informativo e di kit gratuiti di riduttori di flusso da applicare a rubinetti e docce per risparmiare fino al 50% dell’acqua utilizzata, e dell’energia necessaria per scaldarla. “AcquaBO” prevede il monitoraggio dei consumi idrici negli edifici comunali, l’installazione di tecnologie per il risparmio idrico negli stessi edifici comunali e in altri luoghi pubblici, interventi educativi nelle scuole e una campagna di sensibilizzazione realizzata anche grazie alla collaborazione con le scuole stesse.
La Giornata europea contro lo spreco di Bologna culminerà con un evento cinematografico dedicato allo spreco: alle 18, nella Cineteca di Bologna, si proietterà il film documentario “Taste the Waste”. A seguire, un incontro dibattito con il regista Valentin Thurn, e con il direttore di Cinemambiente Festival Gaetano Capizzi, condotto da Andrea Segrè.

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Ricaricare gratis l’auto elettrica con Viaris Solar di Orbis

21/03/2023
Che il futuro sia l’auto elettrica pare un dato di fatto, restano incerti i tempi con cui questa transizione avverrà, ma i vantaggi sono molteplici sia per quanto concerne la salvaguardia dell’ambiente sia dal punto di vista economico: l’aumento del costo dell’energia elettrica è stato accompagnato da quello di benzina e gasolio e il prezzo […]

Ad aprile “Lo scienziato divino” di Hofmann in libreria

21/03/2023
«Ogni individuo è il creatore del proprio mondo, perché è in lui – e solo in lui – che il mondo e l’abbondanza di vita che ospita, che le stelle e il cielo diventano reali» «Lo spirito, o coscienza, rappresenta il più alto e più sublime stadio energetico della trasformazione della luce» In occasione dell’80esimo […]

Agricook.it, piattaforma dei produttori locali e sostenibili

21/03/2023
Agricoltura sostenibile È nato Agricook.it, il primo marketplace online che unisce produttori agricoli, agriturismi e consumatori in una grande community volta alla promozione dei prodotti genuini a Km0. Grazie alla piattaforma, è possibile acquistare prodotti di alta qualità direttamente dai produttori, prenotare agriturismi per gustare i sapori della tradizione e far parte di una community […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »