Seleziona Pagina

Master in Web Communication e social media per giornalisti e comunicatori

 

Web communication e social media per giornalisti e comunicatori

 

E’ un master di secondo livello che vuole formare giornalisti e comunicatori capaci di  produrre  informazione ad alto livello tecnologico, supportata da una buona qualità di scrittura. Tale professionista avrà anche le abilità e le competenze per pianificare campagne e strategie di comunicazione attraverso social network e social media.

Questi obiettivi saranno conseguiti attraverso l’acquisizione di 60 CFU, articolati in lezioni frontali, stage, laboratori, didattica su piattaforme di e-learning, call e video conferences, progettazione e avvio di esperienze concrete.  Corpo docente:  professionisti provenienti dall’ambito giornalistico, pubblicitario e delle imprese 2.0, oltre che insegnanti universitari

Al master si accede con laurea magistrale o con laurea quadriennale del vecchio ordinamento (dettagli sul bando).

Iscrizioni: scadenza presentazione domande d’ammissione 18 novembre 2011; 25 novembre colloquio d’ammissione; 12 dicembre pubblicazione graduatoria; 9 gennaio 2012 chiusura immatricolazioni. Inizio lezioni: seconda metà di gennaio 2012- metà luglio 2012.

Quota d’iscrizione: 3.000 euro

Informazioni: 0521 –032355  email: italiano@unipr.it

 

Insegnamenti e docenti

 

1) Generi e moduli espressivi nella lingua del web (Stefano Bartezzaghi, enigmista e saggista)

2) Scrittura creativa (Guido Conti, scrittore)

3) Il diritto (d’autore) in rete (Alberto Salarelli, Beni culturali e librari, Università di Parma)

4) Informatica (applicata) per giornalisti e comunicatori (Andrea Pescetti, Dip Italianistica Univ di Parma)

5) Ricerca e validazione delle fonti. Credibilità dell’informazione on-line. Le regole della della buona comunicazione. (Karlessi, Ippolita)

6) Contenuti Online: strategia, generazione e distribuzione (Simone Tornabene, Head of Digital di Cemit Interactive Media)

7) La creatività in rete. Strategie e tecniche per la creazione di viral e social video.(Alex Orlowski, regista cine-video)

8) Project managent sul web e  metodologie di risoluzione di problemi complessi. Mappe concettuali, strategie e tecniche di sviluppo visuale

(Marco Gandini, ingegnere gestionale, responsabile SSICA Lab)

9) Web marketing: Seo ( search engine optimization) e Sem ( search engine marketing). (Marco Maltraversi, web engeenering e SEO specialist)

10) Il lavoro giornalistico on line 1 (Paolo Madron, direttore del quotidiano  lettera43.it )

11) Il lavoro giornalistico on line 2 (Antonio Mascolo, direttore del quotidianorepubblica.parma.it )

12) Comunicazione e  RP sul web. (Dario Bolis, Direttore comunicazione Fondazione Cariplo)

13) Pubblicità tradizionale e pubblicità on line. Mercati e tendenze evolutive.Tecniche e strategie di pianificazione. Approcci non convenzionali e di nuova generazione. (Domenico Ioppolo, Università di Lugano e presidente di Class Pubblicità)

14) La”società mobile”: antecedenti, evoluzioni, sviluppi tendenziali e scenari. Un approccio critico e multidisciplinare. (Giorgio  Triani, Università di Parma)

15) Psico-Socio-logia dei social media. (Marco Valesi, Università della California –Merced- USA)

 

 

*Il programma del master  prevede anche 4 Workshop e un ciclo di 5 conferenze-seminario con attori importanti del mondo internet ( Ceo, capi progetto, direttori comunicazione e di giornali, ecc.)

*** Tute le attività teoriche-pratiche e di esercitazione avranno come contenuto e finalità progetti reali e azioni promozionali riferite a “casi concreti”

 

Per  info : Dipartimento Italianistica  tel 0521 032355   e   email: italiano@unipr.it

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »