Seleziona Pagina

Scienza, ricerca e ambiente: le eccellenze del Kuwait

Ambiente, scienza e ricerca. Queste le tematiche affrontate nel terzo giorno di “Don’wait discover Kuwait”, manifestazione organizzata dal Consolato Generale dello Stato del Kuwait a Milano che si sta svolgendo in piazza Duomo.

 

Il Kuwait, noto per le grandi risorse naturali a disposizione, si rivela piacevole sorpresa nel campo della ricerca scientifica grazie all’immenso capitale umano a disposizione che lavora costantemente per garantire al popolo kuwaitiano un futuro migliore. A partire dalla protezione dell’ ambiente, il cui ente nazionale –EPA- ha un progetto ambizioso: istituire (entro il 2025) il più grande centro internazionale di dati volti a monitorare l’andamento della natura. E’ l’obiettivo presentato da Ahmad Al Moussa, esponente dell’Epa, che ha rimarcato i continui investimenti delle istituzioni kuwaitiani volti alla crescita di questo ente.

 

Ma gli sforzi del Kuwait non si rivolgono di certo al solo ambiente, anzi. Di primo livello sono anche gli istituti di ricerca operanti nel settore della salute, con particolare riferimento all’ambito del diabete. Il Professor Massimo Massi Benedetti , docente dell’Università di Perugia, intervenuto nel corso della conferenza è stato protagonista di un’importante esperienza proprio in Kuwait dirigendo il “Dasman Institute”. Ciò che più colpisce, lavorando in questo “laboratorio di ricerca” è  l’idea che pone al centro prima il ricercatore e poi lo strumento.

 

A concludere i lavori, moderati dal giornalista Ansa, Danilo Ruggeri, l’intervento di Mohammed Al Rashed del KISR (Kuwait Institute for Scientific Research) che ha avuto come tema centrale l’acqua, risorsa preziosa ma rara in tutta la zona araba. Il Kisr lavora per arrivare, attraverso idee creative, ad avere dell’acqua potabile ottimizzando i costi.

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Concorso “I giovani e le scienze”: ambiente, energia, salute

24/03/2023
Concorso europeo “I giovani e le scienze“: nuove soluzioni per ambiente, energia, salute Giovani inventori (14-20 anni) premiati a Milano alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara Oltre duecento studenti provenienti da diverse regioni italiane hanno partecipato alla 34° edizione della selezione italiana del concorso europeo “I giovani e le scienze 2023” […]

In Europa il World Happiness Summit, dal 24 al 26 marzo

24/03/2023
oltre 45 relatori provenienti da più di 40 Paesi (tra cui Stati Uniti, Kenya, Brasile, Ucraina, Australia, Giappone, Perù, Emirati Arabi Uniti e Indonesia) che tratteranno il tema del benessere e della felicità da prospettive sociali, scientifiche e psicologiche Qual è il segreto della felicità? Da venerdì 24 a domenica 26 marzo si terrà a Como […]

Bergamo ’23 tra passato e futuro, ambiente, città e comunità

22/03/2023
Palazzo della Libertà, Bergamo 13 aprile 2023 – 17 settembre 2023, a cura di Luca Molinari Studio La riapertura di un palazzo storico, restituito alla cittadinanza. La riflessione sul futuro di una città e del territorio che la circonda, tramite lo sviluppo architettonico e urbanistico di Bergamo. Tre visioni autoriali: un racconto che parte da materiale […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »