
Le acque benefiche. Il Mar Morto, il Mar Rosso e le Grotte di sale
di Daniela Asaro Romanoff
Uno scorcio del Mar Morto
Il Mar Morto è la più grande depressione naturale della Terra. Fa parte della Valle del Reef, che va dalla Siria all’Africa orientale, ad ovest lo circondano le montagne di Giudea, ad est le montagne di Moab. Il Mar Morto è alimentato a Nord dal fiume Giordano, da est e da ovest affluiscono corsi d’acqua e sorgenti perenni.
Il Mar Morto non ha sbocchi, per cui grandi quantità d’acqua evaporano.
Fin dall’antichità questo mare salato, che si trova a418 metrisotto il livello del mare, era conosciutissimo. E’ il più ricco deposito di minerali e di fosfati essenziali per mantenere il salutare processo del rinnovo delle cellule e per stimolare la circolazione del sangue. La quantità di sale nell’acqua raggiunge la concentrazione approssimativa di 340 grammi per litro: 10 volte la concentrazione che troviamo nel Mar Mediterraneo. L’aria è secca, ricca di ossigeno e libera dall’inquinamento. Le temperature sono relativamente alte anche durante l’inverno. I raggi ultravioletti del sole agiscono come un filtro naturale, favorendo un’abbronzatura priva di scottature. Il sole facilita una terapia naturale per il trattamento di varie malattie della pelle.
Sul fondale del Mar Morto ci sono efflussi di acqua calda, moti magnetici e c’è una grande quantità di metalli rari. L’acqua è ricca di minerali come il potassio, il sodio, il calcio, il magnesio, lo zinco, ecc.. I minerali contenuti sono per l’esattezza 21, 12 dei quali non si trovano in nessun altro mare.
L’alta concentrazione salina e la presenza abbondante di minerali rende quest’acqua un farmaco per varie malattie. Si può guarire da forme di allergia e dall’asma. A causa della costante evaporazione l’aria è ricca di minerali che producono un effetto miorilassante.
Mar Rosso
Il Mar Rosso si trova tra l’Africa ela Penisolaarabica, comunica con il Mar Mediterraneo attraverso il Canale di Suez, e con l’Oceano Indiano tramite lo stretto di Bab el-Mandeb. La biforcazione del Mar Rosso avviene in corrispondenza alla penisola del Sinai, ad oriente c’è il Golfo di Aqaba e ad occidente il Golfo di Suez. Ben otto Paesi si affacciano sul Mar Rosso: Egitto, Israele, Giordania, Arabia Saudita, Yemen, Gibuti, Eritrea, Sudan.
Socrate, nei suoi scritti, raccomandava di andare in Egitto per avere i benefici dell’acqua del Mar Rosso. L’acqua è del 35% più salata rispetto a quella degli altri mari, tale caratteristica aiuta nel trattamento delle psoriasi.
Più sale significa meno gravità, tale fattore agevola la circolazione del sangue. La sabbia contiene minerali utilissimi per la cura dell’artrite. Il terreno contiene anche la sabbia nera, preziosa per le artriti croniche, i reumatismi, le infiammazioni della pelle.
Grotte di Sale, National Geographic, foto di Tobias Schwarz
Sono davvero spettacolari le Grotte di Sale. La scoperta dei benefici, per quanto riguarda la nostra salute, è piuttosto recente. Comunque già nel 1843 un medico polacco, Felix Boczkowski, iniziò a studiare le proprietà curative di queste grotte. Notò che i lavoratori delle miniere di sale avevano una salute migliore rispetto ai minatori impiegati in altri siti minerari.
Oggigiorno possiamo trovare Grotte di Sale, utilizzate a scopi terapeutici, in tutta Europa e anche in America.
“Cosa c’entra l’acqua in questo contesto?” Vi chiederete.
Nelle moderne strutture, che si ispirano alle vecchie miniere, non può venir introdotto sale ottenuto chimicamente, ma va recuperato da saline e laghi salati dove l’acqua sia evaporata. Comunque il maggior fornitore di sale per le Grotte è il Mar Nero.
Per una Grotta di normale ampiezza sono necessarie circa quindici tonnellate di sale, che viene compattato, e sotto forma di mattoni ricopre il pavimento e le pareti. Nella costruzione delle Grotte va tenuto presente il microclima della vera miniera, per cui si devono monitorare la presenza di iodio, la temperatura dell’aria, il tasso di umidità, il movimento delle correnti, l’assenza di agenti patogeni.
Quaranta minuti trascorsi in una Grotta di Sale dovrebbero apportare i benefici di tre settimane trascorse al mare. L’aria è satura di ioni negativi e di particelle di calcio, magnesio, sodio, bromo,ecc..
Gli ioni di sale marino agiscono sulla respirazione, dando un grande sollievo a chi soffre di asma, bronchiti e sinusiti.
In certe Grotte si abbinano la musicoterapia e la coloroterapia, per potenziare l’effetto terapeutico nei casi di pazienti colpiti da stress cronici e depressioni.
Sono molte le patologie che possono venir curate in modo del tutto naturale nelle Grotte di Sale.
Quindi, dal Mar Morto … ecco dei moderni e preziosi ambulatori medici.
salve sarei interessato all’acquisto di isale del mar morto mi servirebbero almeno 70 -80 quili come si puo’ fare ???
tel 3939675136
mi spiace ma non saprei. Senta l’autrice, magari attraverso la pagina Facebook.