Seleziona Pagina

Ma davvero sei allergico all’acqua?

di Nicola Negri

 

 

La cosiddetta “allergia all’acqua” è conosciuta in ambito dermatologico- allergologico solamente attraverso la definizione di orticaria fisica acquagenica. Questa forma risponde all’estesa categoria delle Orticarie di tipo fisico; esse sono innescate da fattori di tipo appunto fisico, quali ad esempio il sole, il freddo o, in questo caso, l’acqua. In tutto il mondo, le persone che soffrono di questa malattia sono tra le trenta e le quaranta, pari a un caso su 230 milioni.

Per quanto riguarda le cause ipotizzate, la nascita di un figlio sembra poter rivestire un ruolo importante nella “storia” della patologia: in alcuni casi, infatti, il parto ha attenuato il disturbo; in altri, invece, esso è stato la causa scatenante dell’insorgenza. Quest’ultimo è il caso di una donna inglese, Michaela Dutton; da quando ha dato alla luce Mitchell, Michaela non è più in grado di fare una doccia che duri più di dieci secondi una volta la settimana, fare il bagnetto al figlio o avere qualsiasi altro contatto prolungato con l’acqua, pena la comparsa di dolorose vesciche e macchie. Per dissetarsi Michaela ricorre alla cosiddetta diet coke, ma quella che per chiunque è una semplice giornata piovosa, per la donna, costretta a chiudersi in casa, è un incubo. L’unica terapia finora adottata, a base di antistaminici e raggi ultravioletti, non ha avuto sulla donna alcun successo.

In un altro caso emblematico, quello di Ashleigh Morris, ragazza australiana appena ventenne, la causa è invece da ricercarsi secondo Rodney Sinclair, il dermatologo che la segue da cinque anni, in una dose eccessiva di penicillina assunta dalla giovane per guarire da una forte tonsillite; quantità che le avrebbe alterato i livelli di istamina nel corpo, provocandole l’allergia. Ashleigh, come Michaela, cerca di mantenere sempre altissima la propria igiene personale, pur potendo a sua volta permettersi non più di una doccia di breve durata alla settimana. La ragazza di Melbourne non può ovviamente neanche dissetarsi liberamente o entrare in contatto con il proprio sudore corporeo; in caso contrario, le conseguenze sono quelle descritte nel caso della Dutton. Nonostante tutti questi impedimenti, Ashleigh cerca di svolgere una vita il più normale possibile: studia infatti giornalismo e pubbliche relazioni, mantenendosi gli studi con un lavoro da impiegata.

Un nuovo motivo per sperare in una vita più normale per Michaela, Ashleigh e le poche altre persone che soffrono di questa fastidiosissima allergia, potrebbe essere rappresentato da una crema a basse di peperoncino. Con un preparato a base di capsaicina, una sostanza derivata appunto dal peperoncino piccante, un gruppo di dermatologi delle Università di Firenze e Siena, guidato dal professor Lotti, ha trattato per quattro settimane un gruppo di pazienti, con risultati particolarmente incoraggianti.

 

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Ricaricare gratis l’auto elettrica con Viaris Solar di Orbis

21/03/2023
Che il futuro sia l’auto elettrica pare un dato di fatto, restano incerti i tempi con cui questa transizione avverrà, ma i vantaggi sono molteplici sia per quanto concerne la salvaguardia dell’ambiente sia dal punto di vista economico: l’aumento del costo dell’energia elettrica è stato accompagnato da quello di benzina e gasolio e il prezzo […]

Ad aprile “Lo scienziato divino” di Hofmann in libreria

21/03/2023
«Ogni individuo è il creatore del proprio mondo, perché è in lui – e solo in lui – che il mondo e l’abbondanza di vita che ospita, che le stelle e il cielo diventano reali» «Lo spirito, o coscienza, rappresenta il più alto e più sublime stadio energetico della trasformazione della luce» In occasione dell’80esimo […]

Agricook.it, piattaforma dei produttori locali e sostenibili

21/03/2023
Agricoltura sostenibile È nato Agricook.it, il primo marketplace online che unisce produttori agricoli, agriturismi e consumatori in una grande community volta alla promozione dei prodotti genuini a Km0. Grazie alla piattaforma, è possibile acquistare prodotti di alta qualità direttamente dai produttori, prenotare agriturismi per gustare i sapori della tradizione e far parte di una community […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »