Seleziona Pagina

Fitto calendario di eventi per il premio internazionale “Scritture d’Acqua”



 

Si allarga il carnet di eventi proposto da “Scritture d’acqua”, premio internazionale dedicato a tutte le forme comunicative ed espressive legate alla risorsa più preziosa del nostro pianeta, che allarga i suoi confini arrivando -coi suoi ricchi eventi- fino in Romagna. Fino al 13 dicembre, infatti, da Parma a Rimini si infittisce il programma di mostre, spettacoli, convegni e presentazioni legate al mondo dell’acqua come risorsa e come mezzo di comunicazione nell’arte, nella tecnologia, nella scienza e nella letteratura. Giunta alla sua sedicesima edizione “Scritture d’acqua” per la prima volta farà un viaggio da “Parma a Rimini, passando per il Po”.

 

PROGRAMMA. L’edizione 2011 riserva agli affezionati del Premio internazionale interessanti spunti culturali a due percorsi: “Da Parma a Rimini passando per il Po” e “Pioggia”. Il Po, neanche a dirlo, è protagonista del primo filone di eventi dedicato alle terre contadine attraversate dal grande fiume. L’8 dicembre è data da segnare per chi non vuol perdersi l’omaggio al fiume di Ezio Quiresi e la visione degli scatti fotografici d’epoca del Lido dal 1900 al 1970, entrambi in mostra all’Antica Corte Pallavicina a Polesine Parmense. Sempre la stessa giornata, verrà presentato il progetto regionale “Centro acque e Casa del fiume” promosso da Autorità di Bacino del fiume Po e Università di Parma. Da segnalare anche “Dopo il referendum sull’acqua pubblica: opinioni e proposte” in programma mercoledì 14 dicembre a Parma in Sala Bizzozero.
Il percorso “Pioggia”, invece, è dedicato al mondo dell’acqua nei suoi riferimenti pubblicitari, nel mondo del web, nel cinema e nella tv. Tra flash mob e conferenze, il percorso Pioggia muoverà i suoi primi passi già lunedì 5 dicembre nel complesso universitario di via D’Azeglio per un pomeriggio dedicato ai pubblivori. Bisognerà aspettare il 10 dicembre per aprire l’ombrello in piazza e partecipare al flash mob “Piove governo ladro” e il 12 dicembre per scoprire anche noi, Water(on)line, il nuovo Giornale d’acqua, ambiente e paesaggio curato dal corso di laurea in Giornalismo e Cultura Editoriale.

 

SUCCEDERA’ A RIMINI. Se il programma parmense è già partito, ci sarà da aspettare qualche mese in più per gli eventi romagnoli. Se ne parlerà solo con l’anno nuovo quando i due eventi in programma, un viaggio e un convegno, verranno confermati con le rispettive date. Per soddisfare i curiosi, qualche anticipazione: il seminario sulla creatività e la promozione turistica si terrà a gennaio a Rimini città e sarà correlato al progetto del “Piano strategico di Sviluppo” e al Museo Turistico dinamico mentre “In crociera con Maria Luigia” sarà la pre-visione di un viaggio turistico che ripercorrerà quello storico di Maria Luigia d’Austria nel 1834 a bordo della nave che partì da Parma e dal Po arrivò a Rimini.

(s.p.)

 

Per scoprire data dopo data gli eventi legati al premio internazionale “Scritture d’acqua” e gli orari, clicca qui:  programm_2011_2

 

 

 

 

 

 

 

 

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »