Seleziona Pagina

Ikea sostiene la campagna “compra una foresta”

di Alessandro Assad

E proprio come dice il vecchio proverbio “l’Epifania tutte le feste porta via”, le festività sono finite. Si comincia quindi a “disfare” il presepe e l’albero di Natale. Tutto questo materiale finisce in varie cantine o soffitte, almeno per un altro annetto. Però non è sempre possibile mettere in soffitta un albero di Natale; infatti è ormai una moda comprare un abete vero nel periodo natalizio, da addobbare con luci e decori vari. Ma non tutti forse ricordano che, proprio perché è vero e quindi vivo, un albero va curato ogni giorno dell’anno, non solo sotto Natale. Capita quindi, dopo il periodo natalizio, di trovare nelle discariche alberi morti, perché non si sa più che farsene e come occuparsene.

Ikea, la notissima compagnia svedese che vende mobili e accessori per la casa, che nel periodo pre-natalizio vende migliaia di alberi veri, ha cercato una soluzione a questo problema, con una campagna di “recupero alberi”. Infatti, proprio nel periodo è abitudine “disfare” l’albero di Natale, dopo il 6 Gennaio insomma, insieme all’offerta di un albero natalizio vero a basso prezzo, ha aggiunto la possibilità di restituire l’albero stesso e di ricevere in cambio un buono spesa dello stesso valore. Questa offerta va avanti fino al 15 di Gennaio. In più, per ciascun albero restituito, IKEA donerà 3 euro alla campagna “Compra una foresta!” del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.

“Si tratta di un’azione concreta a difesa della gestione conservativa dei boschi millenari del Parco”, questo è stato il motto della ditta svedese.

Proprio un bel gesto da parte di un’azienda di fama mondiale, che si è presa la responsabilità di fare da esempio alle aziende minori e ai consumatori stessi, pur trovando il modo di far girare la propria economia.

Ikea, però, non è nuova ad azioni che prevedono rispetto per l’ambiente. Infatti l’azienda, sempre proponendo ottime offerte, si è anche proposta di smaltire e riciclare gratuitamente le lampadine a risparmio energetico fluorescenti, o di recuperare i propri vecchi cataloghi in cambio di piccoli gadget. Dulcis in fundo, sul sito di Ikea, puoi trovare il tragitto per raggiungere tutti i punti vendita, rispettando l’abiente.

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Bergamo ’23 tra passato e futuro, ambiente, città e comunità

22/03/2023
Palazzo della Libertà, Bergamo 13 aprile 2023 – 17 settembre 2023, a cura di Luca Molinari Studio La riapertura di un palazzo storico, restituito alla cittadinanza. La riflessione sul futuro di una città e del territorio che la circonda, tramite lo sviluppo architettonico e urbanistico di Bergamo. Tre visioni autoriali: un racconto che parte da materiale […]

Ricaricare gratis l’auto elettrica con Viaris Solar di Orbis

21/03/2023
Che il futuro sia l’auto elettrica pare un dato di fatto, restano incerti i tempi con cui questa transizione avverrà, ma i vantaggi sono molteplici sia per quanto concerne la salvaguardia dell’ambiente sia dal punto di vista economico: l’aumento del costo dell’energia elettrica è stato accompagnato da quello di benzina e gasolio e il prezzo […]

Ad aprile “Lo scienziato divino” di Hofmann in libreria

21/03/2023
«Ogni individuo è il creatore del proprio mondo, perché è in lui – e solo in lui – che il mondo e l’abbondanza di vita che ospita, che le stelle e il cielo diventano reali» «Lo spirito, o coscienza, rappresenta il più alto e più sublime stadio energetico della trasformazione della luce» In occasione dell’80esimo […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »