Seleziona Pagina

Carburante, liquami, detersivi: il disastro della Concordia

di Silvia Parmeggiani 

 

 

 

1.351 metri cubi di acque grigie e nere, 41 metri cubi di oli lubrificanti, oltre 1200 litri di smalti densi e liquidi, più di 2mila metri cubi di combustibile “fuel”, 203 metri cubi di gasolio,oltre 50kg di insetticida, 600kg di grassi per apparati meccanici e una quantità imprecisata ma altrettanto elevata di detersivi che, oramai, sono già in mare. A questo vanno aggiunti contenitori di cibi e bevande, arredamenti di negozi, stanze e cabine. E poi: oggetti personali dei passeggeri che sono andati a fondo o galleggiano fino alla riva dell’isola del Giglio.

 

La Costa Concordia era nave immensa, progettata per essere una metropoli del divertimento e dello svago, costruita per ospitare 4000 persone. Nelle sue 114.500 tonnellate di stazza, 290,2 metri di lunghezza per 35,5 metri di larghezza, la Concordia era paragonabile ad un piccolo comune italiano autosufficiente: in grado di generare quotidianamente kg e kg di rifiuti.

 

Lo spettro del rischio ecologico è innegabile, i sub affermano che le acque attorno al relitto sono maleodoranti, e per Legambiente, che si costituirà parte civile nel processo sul disastro della Costa Concordia, non è solo il carburante ad allarmare ma anche << tutte le sostanze tossiche e pericolose che si stanno riversando in mare e che devono essere smaltite in sicurezza al più presto>>. Anche se Arpat (agenzia regionale toscana per la protezione ambientale) non ha rilevato tossicità oltre i limiti nei campioni prelevati, è innegabile che questo incidente avrà ripercussioni ambientali. Quanto e come sarà solo il tempo a dirlo. Il rischio di <<una grande discarica riversata in mare è a oggi molto alto>> sottolinea Umberto Mazzantini, responsabile isole minori di Legambiente, e se il personale indicasse la loro collocazione all’interno del relitto si potrebbe <<avviare un percorso di smaltimento che dia la priorità ai rifiuti pericolosi e speciali che potrebbero riversarsi, o per i quali la contaminazione è già in atto”.

 

 

 

 

 

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Concorso “I giovani e le scienze”: ambiente, energia, salute

24/03/2023
Concorso europeo “I giovani e le scienze“: nuove soluzioni per ambiente, energia, salute Giovani inventori (14-20 anni) premiati a Milano alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara Oltre duecento studenti provenienti da diverse regioni italiane hanno partecipato alla 34° edizione della selezione italiana del concorso europeo “I giovani e le scienze 2023” […]

In Europa il World Happiness Summit, dal 24 al 26 marzo

24/03/2023
oltre 45 relatori provenienti da più di 40 Paesi (tra cui Stati Uniti, Kenya, Brasile, Ucraina, Australia, Giappone, Perù, Emirati Arabi Uniti e Indonesia) che tratteranno il tema del benessere e della felicità da prospettive sociali, scientifiche e psicologiche Qual è il segreto della felicità? Da venerdì 24 a domenica 26 marzo si terrà a Como […]

Bergamo ’23 tra passato e futuro, ambiente, città e comunità

22/03/2023
Palazzo della Libertà, Bergamo 13 aprile 2023 – 17 settembre 2023, a cura di Luca Molinari Studio La riapertura di un palazzo storico, restituito alla cittadinanza. La riflessione sul futuro di una città e del territorio che la circonda, tramite lo sviluppo architettonico e urbanistico di Bergamo. Tre visioni autoriali: un racconto che parte da materiale […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »