Seleziona Pagina

Più di 8 minuti sul wc e scatta l’allarme

 

8 minuti sulla tavoletta del water e l’allarme scatta: è quello che succede in una ditta di Oslo dove i dipendenti di un call center sono sorvegliati ogni volta che vanno al bagno.

Con un dispositivo installato sulla tavoletta i dirigenti sanno esattamente quanto i loro impiegati usufruiscono del bagno e vengono allertati da una luce lampeggiante se l’assenteismo -quello alla scrivania- si protrae troppo a lungo.

 

Ovviamente non contenti, i dipendenti della ditta norvegese hanno iniziato una protesta insieme ai rispettivi sindacati per quella che considerano -e come darci torto- <<una pratica restrittiva, altamente intrusiva e potenzialmente lesiva dei diritti umani>>.

 

<<Ogni lavoratore ha le proprie esigenze individuali e questi tipi di stretti controlli li privano di tutte le libertà nel corso della loro giornata lavorativa>>, sostengono i sindacati. <<Sorvegliare i propri dipendenti affinché non facciano più di otto minuti in tutto di pausa tra telefonate personali, pause pipì e sigaretta, è altamente restrittivo e intrusivo>>.

 

L’azienda, da parte sua, non accetta le accuse: <<questo sistema non vuole controllare i dipendenti ma solo assicurarsi che non ci sia mai un lasso di tempo troppo lungo di attesa per i clienti>>.

(s.p.)

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »