
Un caravan anfibio e high-tech: lo Schwimmcaravan
di Anna Pedroni
Siete amanti del campeggio? Oppure preferite una tranquilla giornata di pesca sul lago? Se siete indecisi su come passare le vacanze estive, a partire dal 2012 non dovrete più rinunciare né al caravan né alla barca, ma potrete portarli entrambi agganciandoli alla vostra auto. Come? Si chiama “Schwimmcaravan” – “caravan che nuota” – ed è l’ultimo nato della ditta tedesca Sealander.
Presentato nel 2011 al Caravan Salon di Düsseldorf, in Germania, è il frutto di due anni di sviluppo e continuo miglioramento. Due sono i prototipi che hanno fatto il loro ingresso nel mondo del camper, dopo una lunga serie di test e analisi specifiche per verificare le qualità tecniche e i criteri di costruzione.
Sealander è un mezzo anfibio, e viaggia sia su strada sia in acqua. E’ dotato di ruote e, come un vero e proprio caravan, lo potrete agganciare all’auto senza bisogno di particolari permessi, essendo la sua lunghezza massima di389 centimetri. Sealander, però sa anche nuotare grazie al suo fondo a scodella dotato di camere d’aria sigillate, che impediranno all’acqua di entrare anche nel caso si apra una falla; inoltre vi farà gironzolare sull’acqua grazie al piccolo motore elettrico fuoribordo di cui è equipaggiato.
Una domanda sorge spontanea: e per metterlo in acqua? Nessun problema, la ditta tedesca ha pensato anche a questo. La struttura di Sealander è talmente leggera che non c’è bisogno di ricorrere a scivoli per barche o ad attrezzature di rimorchio: basta il mezzo di traino, l’auto. Oppure, se le condizioni del terreno lo dovessero permettere, sarebbe addirittura possibile spostarlo a mano. Questo grazie al particolare materiale con cui è costruito: si chiama GFRP ed è una plastica rinforzata in fibra di vetro. Sealander, costruito interamente in Germania, ha un fondo largo e poco profondo che gli assicura una posizione stabile in acqua.
E l’interno? Composto da moduli, è personalizzabile in colori e materiali. I prototipi sono stati concepiti per garantire tutto quello che è necessario se si vuole passare l’intera giornata in “barca”: una cucina completamente attrezzata, un bagno, un impianto di riscaldamento e uno di raffreddamento. Inoltre, non poteva mancare una zona “living”, con tavolo da pranzo e due panche che, all’occorrenza, lasciano il posto ad una zona notte. Se poi non volete rientrare sulla terraferma per la notte, ma rimanere in barca e dormire sotto le stelle, il tettuccio apribile vi permette di soddisfare anche questo capriccio.
Il prezzo di questo gioiello high-tech? Si dovrebbe aggirare intorno ai 24.000 $ (circa 16.000 €), ma l’azienda tedesca ritiene di non poter ancora fornire informazioni precise a riguardo. Il prezzo indicativo è riferito ai prototipi presentati al Caravan Salon di Düsseldorf, ma la ditta Sealander ribadisce che potrebbe variare in base alle scelte del cliente: moduli abitativi, materiali di costruzione, colori o altri particolari richieste della clientela. Il prezzo, in ogni caso abbastanza elevato, dipende principalmente da due motivi: i materiali impiegati sono di alta qualità e i numerosi test assicurano la massima sicurezza. Tuttavia, saranno le scelte del cliente sull’arredo e le finiture a determinare definitivamente il prezzo d’acquisto.
Pensate che lo Schwimmcaravan possa essere la soluzione per le vostre vacanze estive? Aprite gli occhi e preparatevi ad aprire anche il portafogli: il nuovo gioiellino anfibio di Sealander debutta sul mercato proprio nel 2012.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.