Seleziona Pagina

Sport estremi: quali sono i rischi ?

 

La natura più selvaggia, allo “stato puro”, è il luogo preferito dagli sport estremi.  L’autore che è docente  all’Università di Cambridge, dove si occupa di statistiche mediche sul rischio,  fa una disamina degli sport estremi più conosciuti ( climbing, jumping, immersioni ecc.) e ne misura il tasso di pericolosità. Sulla base del numero di eventi fatali e di incidenti gravi ma non mortali. L’unità di misura è la percentuale di  “micromorte”  contenuta in ogni impresa singola

 

Di  David Spiegelhalter su “Bbc Future”, The Real Risk, 2 marzo 2012

 

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »