
Sport estremi: quali sono i rischi ?
La natura più selvaggia, allo “stato puro”, è il luogo preferito dagli sport estremi. L’autore che è docente all’Università di Cambridge, dove si occupa di statistiche mediche sul rischio, fa una disamina degli sport estremi più conosciuti ( climbing, jumping, immersioni ecc.) e ne misura il tasso di pericolosità. Sulla base del numero di eventi fatali e di incidenti gravi ma non mortali. L’unità di misura è la percentuale di “micromorte” contenuta in ogni impresa singola
Di David Spiegelhalter su “Bbc Future”, The Real Risk, 2 marzo 2012
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.