
Il letterario Po. Incontri, storie, cibi e lezioni nel verde dell’Antica Corte Pallavicina
Domenica 11 marzo 2012 – dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00
Realizzazione di una siepe mista autoctona
Lezione tecnico-pratica nell’orto-giardino dell’Antica Corte
Con Angela Zaffignani, in collaborazione con il Vivaio Forestale di Pontescodogna
“Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
E questa siepe, cha da tanta parte
Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
Spazi di là da quella, e sovrumani
Silenzi, e profondissima quiete
Io nel pensier mi fingo, ove per poco
Il cor non si spaura…”
Giacomo Leopardi – settembre 1819
La siepe è una cosa importante non solo per il Leopardi, un mondo a parte ricco di vita e di significati profondi; quella siepe che “impediva” lo sguardo in realtà permetteva “di vedere”, ben oltre ed era uno stimolo per le immaginazioni poetiche.
Birdgarden. Il Giardino Naturale e i suoi ospiti, di Angela Zaffignani.
La lezione sarà preceduta dalla visita al castello e da un “Té di benvenuto” con piccola pasticceria.
In occasione degli eventi della rassegna “A tavola con l’autore”, cene con menu a tema nate dalla collaborazione tra l’autore e lo Chef Massimo Spigaroli.
La partecipazione alla lezione è gratuita, prenotazione consigliata.
La partecipazione alle cene è a pagamento, prenotazione obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni:
Antica Corte Pallavicina
Strada Palazzo Due Torri, 3 a Polesine Parmense
Tel. 0524 936539 e-mail: relais@acpallavicina.com
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.