Seleziona Pagina

Saronno è la sesta isola a crescita compatibile con l’Italia

 

Il progetto Cresco (crescita compatibile) ha scelto il comune di Saronno (VA) come sesta Isola Cresco italiana, riconoscendone così la natura di territorio ad alta vocazione ambientale. Il sindaco di Saronno Luciano Porro ha così motivato la decisione di aderire all’iniziativa di Fondazione Sodalitas: “Anche attraverso la partecipazione al Progetto Cresco intendiamo impegnarci nella promozione tra i cittadini e i giovani di una cultura della sostenibilità ambientale, innescando un processo di sensibilizzazione e formazione che porti ad una maggiore consapevolezza del limite delle risorse e della sua influenza sullo sviluppo economico”.

Il progetto di crescita compatibile è un’iniziativa che Fondazione Sodalitas conduce insieme con 25 imprese leader e che realizza un’alleanza innovativa tra imprese, comuni, cittadini e università per passare da una sostenibilità predicata a una sostenibilità praticata. Cresco porta sul territorio imprese che, grazie alla propria esperienza, possono sensibilizzare cittadini, pubbliche amministrazioni locali e realtà produttive a mettere in atto ogni giorno comportamenti in grado di migliorare la qualità dell’ambiente. Il comune di Saronno è attivo da molti anni nella promozione di una più diffusa attenzione alla sostenibilità e alla tutela ambientale. Ne sono esempio l’adesione al progetto “M’illumino di meno” (che si è concretizzata anche nell’emissione di un’ordinanza sindacale dedicata e nella distribuzione di materiale informativo nelle scuole) nonché la diffusione di un decalogo delle buone pratiche per il contenimento delle sostanze inquinanti. Il comune, inoltre, nel 2011 ha ricevuto il riconoscimento “Comuni a 5 Stelle” (organizzato dall’associazione comuni virtuosi) per i numerosi progetti di mobilità dolce rivolti a tutte le fasce sociali e d’età della comunità.

 

Le altre cinque “Isole Cresco” italiane – territori in cui è attiva un’alleanza virtuosa per la sostenibilità tra amministrazioni locali, imprese e cittadini – sono i comuni di Abbiategrasso (provincia di Milano, 31.146 abitanti), Calusco d’Adda (Provincia di Bergamo, 8.340 abitanti), Carugate (provincia di Milano, 14251 abitanti), Gorgonzola (provincia di Milano, 19.312 abitanti) e Morbegno (provincia di Sondrio, 11.900 abitanti).

 

Il progetto. Cresco realizza sul territorio italiano un’alleanza innovativa tra imprese, comuni, cittadini e università per passare da una sostenibilità predicata a una sostenibilità praticata. 25 imprese leader si sono unite per trasferire le loro buone pratiche di sostenibilità al fine di formare le comunità locali a mettere in atto quotidianamente comportamenti sostenibili.

Sono tre gli aspetti fondamentali al centro della sostenibilità su cui il progetto si focalizza: energia ed acqua; recupero, riciclo e smaltimento; mobilità sostenibile.

 

 

 

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

CO2alizione: come accelerare la transizione nelle imprese

30/03/2023
Il 28 marzo è partito il programma dell’iniziativa promossa da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e NATIVA con il primo webinar dedicato ai fattori chiave per una strategia di decarbonizzazione efficace e credibile per le imprese. Accelerare la transizione delle imprese verso la neutralità climatica, accompagnandole in un percorso di evoluzione e di condivisione di […]

A maggio Interno Verde, alla ricerca dei giardini di Parma

29/03/2023
Il festival Interno Verde – che si terrà a Parma sabato 27 e domenica 28 maggio – cerca giardini segreti, piccoli corti fiorite, angoli di rigogliosa quiete celati dietro le facciate dei palazzi. La manifestazione aprirà eccezionalmente al pubblico l’anima più intima e segreta della Piccola Capitale, un fitto arcipelago vegetale ricco di suggestioni e […]

Proteggere la natura e ripartire. Mostra di Percoco a Milano

28/03/2023
L’arcobaleno è sottovalutato di Piero Percoco è la mostra, a cura di Denis Curti e Maurizio Beucci, che Leica Camera Italia presenta dal 12 aprile al 24 giugno 2023, negli spazi di Leica Galerie Milano, presso il Leica Store (Milano, Via G. Mengoni, 4) Una gigantografia di un grande ulivo che brucia conduce in un […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »