
Anche l’orto diventa social: zucchine 2.0 e patate geolocalizzate
Una community per condividere nozioni di orticoltura, scambiarsi ortaggi o anche solo per sapere qual è l’orto più vicino a casa. Nasce così la versione beta di Growtheplanet.com,social network degli urban garden, che al suo avvio conta 5 mila iscritti.
Growtheplanet funziona come un social network ed essendo georeferenziato offre la possibilità di conoscere i propri vicini di orto. Facciamo così crescere e interagire gli utenti su Facebook». Diverse le sezioni: in “Impara” viene proposta un’enciclopedia con i trucchi del mestiere. Ma il cuore del progetto è il canale Coltiva, dove un tutor fa e-learnig. «E grazie a un nostro algoritmo», continua Gaggiani, «diamo i tempi della semina e della raccolta geolocalizzati, zona per zona». E se la “rivoluzione verde” è spinta da tre giovani toscani che, con il supporto dell’incubatore di imprese H.Farm, hanno ideato il sito, importante è anche l’aspetto sociale dell’iniziativa. «Abbiamo ideato anche un sistema di baratto 2.0 per smaltire i propri picchi di produzione. Con il nostro sistema può scambiare le eccedenze con semi e piante di altri iscritti».
DIECI MILIONI DI ORTI – E non è un caso che indirizzi web come questo piacciano alla rete. Il fenomeno dell’autoproduzione di ortaggi è infatti in continuo aumento. In Italia sono stati censiti più di 10 milioni di orti che arrivano a contare 18 milioni di praticanti se si contano le piccole coltivazioni. Un fenomeno mondiale che si sta allargando: secondo le Nazioni Unite, praticano l’agricoltura urbana 800 milioni di persone nel mondo, contribuendo dal 15 al 20 per cento della produzione globale di cibo. Una buona notizia, considerando che, a causa del climate change, gli esperti prevedono che nel futuro la superficie di superfici coltivabili si ridurrà drasticamente, mentre la popolazione aumenterà sensibilmente – saremo 9 miliardi entro il 2050.
Marta Serafini, corriere.it , 13 marzo 2012 (modifica il 16 marzo 2012)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.