
Abitare green: l’ecologia entra in casa alla fiera “Fà la cosa giusta”
di Silvia Parmeggiani
alcuni oggetti design di Aldina Progetti, presente a “Fà la cosa giusta”
Una linea di mobili modulari in legno naturale trattato in assenza di sostanze ureiche o fenoliche, una linea di mobili e oggetti di design in cartone riciclato e una di biancheria per la casa in fibra di bambù. Sono alcune delle novità che verranno presentate alla sezione “Abitare green” a “Fà la cosa giusta!” la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che si terrà a Milano (zona fiera) dal 30 marzo al 1 aprile.
Soluzioni ecocompatibili per la casa (come pannelli solari e sistemi di coibentazione per il risparmio energetico) si uniscono alla bellezza delle strutture d’eco-design e, ad “Abitare green”, può risultare facile anche trovare anche qualche soluzione pratica per la casa. Per esempio, detersivi naturali per una pulizia efficace ma che non inquini l’ambiente, le compostiere domestiche per un uso alternativo dei rifiuti oltre a proposte per l’illuminazione con led di ultima generazione e lampadine fluorescenti in due pezzi per riutilizzare l’attacco (senza buttare l’intera lampadina).
Un focus speciale, poi, sarà dedicato a orti e giardini con sementi antiche, biologiche, concimi naturali, con un angolo in cui trovare materiali, utensili per coltivare orto, giardino o per far fiorire il proprio balcone. Compresi workshop e laboratori dove esperti daranno consigli per creare un orto o un piccolo giardino anche in città.
Organizzata da Terre di mezzo Eventi e Insieme nelle Terre di mezzo Onlus, la fiera giunge quest’anno alla sua nona edizione e si terrà a Milano (fieramilanocity, viale Scarampo – Gate 8) da venerdì 30 marzo a domenica 1 aprile.
Giorni e orari di apertura:
Venerdì 30 marzo: 9 – 21
Sabato 31 marzo: 9 – 22
Domenica 1 aprile: 10 – 20
Ingresso con catalogo, acquistabile all’entrata al prezzo di 6 euro.
Per i minori di 14 anni l ‘ ingresso è libero.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.