Seleziona Pagina

Fa’ la cosa giusta: bevi acqua del rubinetto

 

 

Niente plastica a “Fa’ la cosa giusta”: una buona abitudine che vale anche per l’acqua in bottiglia, “bandita” dalla fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Per dissetarsi, i visitatori ma anche gli espositori, gli ospiti e i relatori dei convegni avranno a disposizione ottima acqua di rete, sia liscia che frizzante, erogata dalle tre case dell’acqua appositamente allestite dalle cinque aziende pubbliche del servizio idrico della provincia di Milano (Cap Holding, Ianomi, Tam, Tasm e Amiacque). Le tre case dell’acqua (una di grandi dimensioni nella piazza dell’Abitare Green e due erogatori più piccoli) saranno posizionate in punti strategici dei padiglioni.

 

Obiettivo: zero plastica prodotta e da smaltire, zero camion sulle strade per trasportare bottiglie, meno danni all’ambiente in termini di emissioni di CO2 e più risparmio per il cittadino.

E’ un progetto condiviso quello dalle 5 aziende pubbliche del servizio idrico milanese per rilanciare la qualità dell’acqua di rete e invitare i cittadini a riflettere sulle proprie abitudini di consumo.

 

L’Italia resta infatti il terzo consumatore al mondo di acqua in bottiglia pro capite, con 196 litri all’anno per abitante, dopo Emirati Arabi e Messico. Ma qualcosa si muove: l’acqua di rete che arriva nelle nostre case è ottima da bere, e si moltiplicano le esperienze per dimostrarlo.

 

L’abc del consumo critico

Anche gli studenti faranno tappa presso lo stand delle aziende del settore idrico milanese: sabato 31

gli studenti delle scuole superiori che stanno partecipando al progetto “Acqua bene comune”, promosso dalla Provincia di Milano e dalle associazioni Acra, Acea e Comitato Italiano per un contratto mondiale sull’acqua in collaborazione con le aziende idriche, gestiranno laboratori sull’acqua rivolti ai bambini delle scuole elementari e delle medie.

 

Sabato 31 marzo l’acqua a convegno

“Buona, controllata e a chilometro zero: l’acqua del rubinetto è buona e fa bene all’ambiente”: è il titolo del convegno organizzato per sabato 31 marzo alle ore 11.30. Interverranno gli esponenti delle aziende idriche della provincia di Milano.

Lo stand delle aziende idriche è nella sezione Abitare Green.

 

Per informazioni: Ufficio comunicazione CAP Holding

Tel: 02 82502 217 – 218 – 219 email: ufficio.stampa@capholding.it

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

CO2alizione: come accelerare la transizione nelle imprese

30/03/2023
Il 28 marzo è partito il programma dell’iniziativa promossa da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e NATIVA con il primo webinar dedicato ai fattori chiave per una strategia di decarbonizzazione efficace e credibile per le imprese. Accelerare la transizione delle imprese verso la neutralità climatica, accompagnandole in un percorso di evoluzione e di condivisione di […]

A maggio Interno Verde, alla ricerca dei giardini di Parma

29/03/2023
Il festival Interno Verde – che si terrà a Parma sabato 27 e domenica 28 maggio – cerca giardini segreti, piccoli corti fiorite, angoli di rigogliosa quiete celati dietro le facciate dei palazzi. La manifestazione aprirà eccezionalmente al pubblico l’anima più intima e segreta della Piccola Capitale, un fitto arcipelago vegetale ricco di suggestioni e […]

Proteggere la natura e ripartire. Mostra di Percoco a Milano

28/03/2023
L’arcobaleno è sottovalutato di Piero Percoco è la mostra, a cura di Denis Curti e Maurizio Beucci, che Leica Camera Italia presenta dal 12 aprile al 24 giugno 2023, negli spazi di Leica Galerie Milano, presso il Leica Store (Milano, Via G. Mengoni, 4) Una gigantografia di un grande ulivo che brucia conduce in un […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »