
Le mie rose preferite
“Un giardino è il più puro dei piaceri umani . E’ il più grande ristoro per l’anima dell’uomo, senza il quale le case e i palazzi non sono altro che volgari manufatti” (Francis Bacon)
di Malù Pagani
La Paul’s Himalayan Musk è una rosa grande rambling, raggiunge i sei metri. Ibridata nel 1900 dall’inglese George Paul. Il colore è rosa chiaro, il profumo intenso e fa un’unica fioritura tardiva. Va posizionata ai piedi dei grandi alberi a foglia caduca. Allora i suoi rami si arrampicano con decisione e fanno cascate di fiori copiosi, eccezionali. Non ha bisogno di nulla o quasi. Sì, logicamente un po’ di stallatico in autunno. Non va potata, solo pulita dal secco e leggermente accorciata là dove è troppo invadente. Non si ammala, non attira parassiti e non è troppo disposta a familiarizzare con le crittogame. Quindi in giardino bisogna trovare il modo di metterla.
La Philipes Kifsgate è anch’essa una grande rambling. I fiori fragranti di un bianco crema vengono prodotti a giugno con immensi mazzi ricadenti seguiti da migliaia di frutti rossi (cirrodi) in autunno. Tollera molto bene l’ombra, i ristagni idrici, l’esposizione a nord ed è ideale da far arrampicare sugli alberi, pergolati e ampie strutture.
La Banxie è una sarmentosa, fa fioriture copiose, ne esistono di due colori: alba plena e lutea, quest’ultima è la più vigorosa. Anch’essa si accontenta di poco ed è sempre verde, senza spine. Ideale per coprire una vecchia rimessa, un portico o una vecchia pianta prossima alla fine. Una sola fioritura precoce, così unica che non si può pensare alla primavera senza una banxie in fiore!
La Sally Holmes arbustiva fa fiori bianchi compatti, è molto vistosa. Anch’essa è tenace e cresce senza problema alcuno.E’ rifiorente. Come la Penepole: arbustiva, generosa di fiori bianchi persistenti e rifiorente. Ultima raccomandazione: la cosa più importante per aver rose sane e belle è quella di posizionarle al sole.
le tue rose sono sempre magnifiche quella gialla La Banxie e da me cercata e mai trovata da tanti anni, so che viene anche in Puglia ma non la trovo mai da comperare, mi potresti aiutare tu un grosso bacio
grazie dello spendore delle rose,da anni cerco la rosa gialla senza spine che tu mostri,dove posso trovarla io in puglia?grazie a presto