
Altre semine e consigli vari: la cura della zinnia
di Malù Pagani
Una parcella piuttosto grande va riservata ai fiori da taglio e la regina indiscussa è la zinnia. Ce ne sono di tre taglie: piccole, medie ed alte, usiamo quest’ultima. Ci daranno molta soddisfazione perché robuste e coloratissime. Ci permetteranno di fare divertenti composizioni per tutta l’estate e con poca spesa. Ed ora l’innaffiatura. Deve essere molto saggia: ben dosata, leggera, regolare e fatta possibilmente al mattino presto. Non bisogna bagnare le foglie della vegetazione.
Non bisogna mettere la girandola o il goccia a goccia. Se sulle erbette noteremo dei piccoli fori non spaventiamoci, sono procurati dalle altiche, minuscoli insetti neri che se ne andranno spontaneamente quando le erbette cresceranno. Per combattere le lumache interriamo a livello della superficie del terreno mezza bottiglia di plastica con birra. Le lumache ne sono ghiotte, ci andranno dentro e moriranno. Per gli afidi sia verdi che neri che gialli (in gergo vengono chiamati pidocchi) è efficace una spruzzata di infuso di ortiche. Otterremo un buon infuso se metteremo per una settimana a macerare in acqua una bella quantità di ortiche tritate.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.