
A Manila si dorme sott’acqua
di Anna Pedroni
Mai pensato di dormire sott’acqua? A Manila, nelle Filippine, il Manila Ocean Park ha ricostruito alcune stanze del suo hotel all’interno di un enorme acquario. La sensazione? Quella di sbirciare da vicino i segreti della vita marina, potendo osservare mante, razze, delfini, pesci di ogni dimensione e colore stando comodamente sdraiati su un letto accogliente e lussuoso.
Il Manila Ocean Park nasce nel 2008 come parco di divertimenti a tema acquatico e già da subito ha attirato uno stuolo di visitatori anche per le sue notevoli dimensioni: ben 8000 metri quadrati di superficie. I proprietari? La China Oceanis Philippines Inc, società specializzata nell’investire in acquari pubblici e oceanari. L’Ocean Park si propone come meta vacanziera adatta a tutti in ogni stagione dell’anno. Da non perdere l’Oceanarium, un tunnel subacqueo lungo 25 metri dal quale è possibile godere di una vista sbalorditiva sulle creature del mondo marino: oltre 5.000 varietà provenienti da 300 specie autoctone (provenienti da Filippine e Asia sud orientale).
La presenza delle pareti del tunnel, benché completamente trasparenti, vi disturba? Nessun problema, c’è un’attrazione unica nel suo genere che fa al caso vostro: si chiama “Aquanaut Voyage” e vi permetterà, come dei veri “acquanauti”, di camminare sul fondo dell’acquario per stare a contatto con le specie marine ospiti del parco. E non dovete pensare nemmeno all’attrezzatura, perché tutto è fornito dall’organizzazione dell’oceanario: un particolare casco che consente di respirare liberamente, una tuta da sub, guanti e scarpe adatte a camminare nell’acqua. L’unica cosa che si richiede è di essere in buone condizioni di salute; per il resto, pensate solo a godervi l’avventura.
Il mondo marino non si lascia solo guardare, ma se volete interagisce con voi: nella Fish Spa potete rilassarvi mentre piccoli pesci – privi di denti ma con labbra potenti – si adoperano in una tanto originale quanto naturale pedicure. Con i loro “bacetti”, infatti, purificano la pelle eliminando le cellule morte e effettuando anche un peeling completo.
Se invece siete in viaggio con la famiglia e il vostro scopo è divertirvi, non mancano certo le piscine, sia coperte sia all’aperto. Viene sempre organizzata una serie di esibizioni che hanno per protagonisti leoni marini, pinguini e uccelli; l’intrattenimento poi è completo con il magnifico spettacolo delle fontane musicali danzanti. Se poi siete amanti delle temperature sotto zero, “Trails to Antartica” è l’attrazione che fa per voi con i -15° del suo Villaggio invernale.
Se vi hanno stupito le stanze dell’albergo ricostruite sott’acqua, pensate che il connubio acqua-arredamento è all’ordine del giorno: nell’Hotel H2O (e quale altro nome sarebbe stato più adatto per l’albergo di un oceanario?) tutte le 147 stanze sono costruite e arredate pensando al mondo marino, con mobili e rifiniture a tema acquatico, e aggiungono un tocco di particolarità alla straordinaria vista su Manila Bay.
Oltre alle già numerosi attrazioni, l’Ocean Park offre ai suoi visitatori una vasta gamma di intrattenimenti, quali Spa, bar, negozi e ristoranti, che propongono un menu con ricette tratte dalla cucina tipica del Sud Est Asiatico.
Il Manila Ocean Park nasce sì come parco di divertimenti acquatico, ma punta subito ad avere una marcia in più: coniuga infatti l’osservazione delle specie marine ad un loro attento studio, finalizzato alla conservazione e al mantenimento ottimale degli esemplari ospiti del parco.
Un’esperienza unica, quella dell’oceanario di Manila; insomma, ce n’è per tutti i gusti e per tutte le tasche: dalla semplice nuotata nelle piscine allo shopping, dal poter essere “acquanauti” all’esclusiva possibilità di dormire circondati dalle meraviglie del mondo marino.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.