Seleziona Pagina

Affitto e compravendita di terreni agricoli nei paesi con problemi alimentari

 

India , Arabia Saudita, Cina sono alcuni dei paesi che stanno comprando o affittando per periodi molti lunghi  ( da 15 a 99 anni) grandi estensioni di terreno agricolo in Africa e America Latina. L’Etiopia  ad esempio ha ceduto più di 1 milione di ettari di suolo fertile a investitori stranieri. Ma l’Etiopia è anche il paese che ha poco più del 10% di terreno agricolo irrigato, essendo anche il più grande percettore di aiuti alimentari del  mondo.

Come dice in una lunga intervista Madiodio Niasse, Direttore delI’International Land Coalition che ha sede  a Roma  e uno dei curatori del  Fourth World Water Development Report,  questa situazione, comune a molti altri paesi come il Sudan e il Senegal, presenta molti rischi. Per la sovranità del paese e perché non è affatto detto che gli investimenti dei fondi esteri aiutino ad ammodernare le infrastrutture, a sviluppare cultura d’impresa fra gli agricoltori locali e ad aumentare le quantità di cibo disponibili per i residenti.

E’ proprio per contrastare questi rischi –  secondo l’ex direttore generale della Fao, Jacques Diouf, tali da prefigurare un “neocolonialismo agrario” – che molti paesi sudamericani hanno adottato o stanno adottando leggi e provvedimenti molto restrittivi sulla vendita di terra a gruppi e fondi stranieri. Il Senato argentino ad esempio ha recentemente votato una legge che fissa il limite di 1.000 ettari per singolo fondo e un limite territoriale nazionale del 15% in mani straniere ( attualmente è del 7%).

 

“Intervista con Madiodio Niasse” di Susan Schneegans, Unesco Media Services,20.4.2012  

 

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Concorso “I giovani e le scienze”: ambiente, energia, salute

24/03/2023
Concorso europeo “I giovani e le scienze“: nuove soluzioni per ambiente, energia, salute Giovani inventori (14-20 anni) premiati il 20 marzo a Milano alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara Oltre duecento studenti provenienti da diverse regioni italiane hanno partecipato alla 34° edizione della selezione italiana del concorso europeo “I giovani e […]

In Europa il World Happiness Summit, dal 24 al 26 marzo

24/03/2023
oltre 45 relatori provenienti da più di 40 Paesi (tra cui Stati Uniti, Kenya, Brasile, Ucraina, Australia, Giappone, Perù, Emirati Arabi Uniti e Indonesia) che tratteranno il tema del benessere e della felicità da prospettive sociali, scientifiche e psicologiche Qual è il segreto della felicità? Da venerdì 24 a domenica 26 marzo si terrà a Como […]

Bergamo ’23 tra passato e futuro, ambiente, città e comunità

22/03/2023
Palazzo della Libertà, Bergamo 13 aprile 2023 – 17 settembre 2023, a cura di Luca Molinari Studio La riapertura di un palazzo storico, restituito alla cittadinanza. La riflessione sul futuro di una città e del territorio che la circonda, tramite lo sviluppo architettonico e urbanistico di Bergamo. Tre visioni autoriali: un racconto che parte da materiale […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »