
Il sentiero vetrato
di Giuseppe Costa
La più recente attrazione turistica in Cina è un sentiero di vetro, sospeso, attorno alla rupe del Monte Tianmen, a 1800 m sul livello del mare, a Zhangjiajie, nel Nord-Ovest della Provincia dello Hunan nella Cina centrale. Sono necessari nervi saldi e un buon rapporto con le vertigini perché un turista possa pensare di avventurarsi su quel sentiero: sospeso nel vuoto del precipizio, sul fianco orientale del Monte Tianmen, con vista, però, su un panorama unico di bellezze naturali e incontaminate come quelle dello Zhangjiajie National Forest Park.
Curiosamente, con un tocco di raffinata praticità che, in verità, caratterizza spesso i comportamenti del popolo cinese, prima di avventurarsi sul sentiero, ai turisti sono imposte delle “cuffie” da calzare sopra le scarpe; lo scopo è tanto banale quanto semplice: tenere pulito il camminamento!
Questo ponte di vetro di oltre cento metri unisce la rupe occidentale della vetta dello Yunmeng Fairy, alla cima del Monte Tianmen. Ogni campata è lunga circa 2 metri e permette di ammirare dall’alto lo spettacolo naturale sottostante. Il cristallo di 7 cm di spessore garantisce la sicurezza dei turisti e permette una visione diretta, in verticale e a dir poco unica, della parete rocciosa. Tianmen, letteralmente tradotto significa della Porta Celeste ed è così chiamato perché a metà percorso c’è una enorme caverna naturale che si spalanca al cielo.
Questo camminamento sospeso nel cielo permette a coloro che hanno il coraggio di percorrerlo una vista mozzafiato su un paesaggio forestale unico al mondo. Per raggiungere il camminamento è stata costruita una funivia di oltre 7 km che si ritiene essere la più lunga al mondo. Questo sentiero di cristallo fa il paio con un altro in costruzione nella medesima provincia lungo le pendici del Monte Shifou che è localizzato a 150 km da Zhangjiajie e che offrirà ai visitatori un sentiero panoramico largo 1 m e lungo oltre 3 km: sarà il più lungo della Cina.
Lo Zhangjiajie National Forest Park riconosciuto nel 1982 come primo Parco Forestale Nazionale cinese, si trova a pochi chilometri dal Parco Nazionale Wulingyuan che nel 1992 è stato inserito nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Questo territorio è famoso per le formazioni di arenaria, un tipo di formazione carsica (ne sono presenti oltre 3.000 e alcune di esse sono alte fino a 200 metri). Un’area di questo parco è stata l’ispiratrice delle catene montuose del film Avatar.
[3AUGBSKNigQ]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.