
Ma il cielo è sempre più blu
di Silvia Parmeggiani
Dario Lanzardo, ligure di origine ma vissuto a Torino, appassionato fotografo, grande uomo di cultura. Antonio Carena artista internazionale, una lunga carriera coronata da tanti successi, a partire dalla Biennale di Venezia dove aveva esposto giovanissimo. Cosa hanno in comune? La passione per il cielo e per i grandi spazi che tornano puntualmente in ambito artistico, nella pittura e nella fotografia. Raccolte in una sola mostra, “Dialogo tra le nuvole”, per l’evento “Il cielo è sempre più blu” ci saranno tra le migliori opere di Lanzardo e Carena. Tre le location (Murazzano, Dogliani e Monforte) per un programma fitto di appuntamenti ispirato, come svela anche il titolo-tributo, al cielo. Ovviamente blu.
UNA MOSTRA, PIU’ EVENTI. “Dialogo tra le nuvole” inaugura sabato 19 maggio alle 17 a Murazzano. Nelle sale di Palazzo Tovegni saranno allestite oltre 30 opere di Antonio Carena e una selezione di foto di Dario Lanzardo (già presentate al pubblico alla mostra “Cosa sono le nuvole?” esposta al Museo Regionale di Scienze Naturali). Nel giardino, poi, ai piedi della Torre trecentesca saranno esposte una decina di pecore blu. Opera dell’artista tedesco Rainer Bonk, sono nient’altro che un omaggio alle pecore della zona che, col latte origine delle “Tume”, hanno reso famoso il borgo dell’Alta Langa in mezza Europa. E le sorprese non finiscono qui. Presente anche un’opera blu di Daniele Galliano: un tributo ai due artisti e un’anticipazione della mostra su Beppe Fenoglio prevista il prossimo anno.
Mostra a parte, gli eventi proseguiranno da maggio fino a tutto il mese di giugno. Concerti, conferenze, proiezioni cinematografiche per un percorso che faccia incontrare “cielo e arte” nelle varie discipline, dall’arte contemporanea alla musica alla poesia alla letteratura al cinema. A Monforte segnaliamo l’incontro di Manfredi Di Nardo alla Fondazione Bottari Lattes (L’infinito da Leopardi alle Langhe); a Dogliani, invece, l’appuntamento con Anna Pironti alla biblioteca Luigi Einaudi sulla rappresentazione dei cieli nell’arte a partire da Giotto.
Per informazioni: 0173.791201; comune@comune.murazzano.cn.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.