Seleziona Pagina

Itinerari: sulle orme del gigante in Irlanda del Nord

di Ilaria Cappelli

 

 

Ci sono luoghi in cui la natura rivela prepotentemente la sua forza e al contempo la sua grazia, dando vita a paesaggi inconsueti, a scenari incredibilmente suggestivi. Sulla costa di Antrim, in Irlanda del Nord, si trova un luogo di questo tipo: Giant’s Causeway, il selciato del Gigante.

Giungervi non presenta particolari difficoltà, si arriva con l’autobus o con l’automobile e poi ci si incammina a piedi, lungo un sentiero ventoso che si apre su una vista inedita e assolutamente mozzafiato: una distesa di colonne, oltre quarantamila, che emergono inaspettatamente dal mare, ergendosi per pochi centimetri alcune e per diversi metri (fino a 12) altre, dando così vita a uno scorcio d’ Irlanda straordinario.

 

 

Si scorge un paesaggio nel suo complesso di incantevole suggestione, che scopre alcuni particolari che richiamano alla mente figure note, un po’ come accade con le nuvole o con le montagne: non ci sarà difficile individuare il grande stivale del gigante, un imponente organo e persino un’arpa, ma anche la gobba del cammello, il cancello del gigante e tante altre forme che per un istante sembreranno regalare a questo luogo straordinario una dimensione più ordinaria.

Nonostante la perfezione delle colonne, prevalentemente parallelepipedi a base esagonale, o forse proprio per questa, si capisce immediatamente che il panorama che ci si presenta davanti e tutto intorno non può essere frutto di un intervento dell’uomo sull’ambiente. Infatti non lo è. La storia di questo paesaggio parte da lontano, da oltre 60 milioni di anni fa, da quando un’eruzione vulcanica, e il successivo raffreddamento della lava, diedero origine a questo luogo tanto inconsueto da aver alimentato in tempi passati molte leggende.

 

 

La più suggestiva, avvalorata dalla presenza di formazioni simili in Scozia,  narra che a costruire il selciato fu un gigante, intenzionato a raggiungere il gigante rivale in Scozia; dopo averlo costruito tornò sulla costa irlandese e cadde in un sonno profondo. La moglie, sentendo arrivare il gigante scozzese, coprì il marito con un drappo e convinse il rivale che si trattasse del figlio; questi, persuaso dalle parole della donna e vista la mole del presunto bambino, pensò che il padre dovesse essere molto più grande e così fuggì in Scozia, distruggendo il selciato alle sue spalle per non essere raggiunto.

Tante altre sono le leggende che si sono susseguite nel tempo e tutte chiamano in causa i giganti, da qui deriva il nome particolare del luogo. Non c’è da stupirsi del fatto che fino agli anni settanta del Settecento nessuno avesse saputo spiegare l’origine di queste colonne basaltiche, tanto è incredibile l’accuratezza di queste conformazioni, che nel 1986 sono state dichiarate Patrimonio dell’Unesco.

Camminare su Giant’s Causeway è un po’ come camminare sulla storia oltreché sul mare e vedere quanto di affascinante c’è in questo tratto di costa irlandese non può che farci rendere conto di quanto ben più avveduta sia la mano della natura rispetto a quella dell’uomo.

Circa l'autore

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Algranti LAB a FLORACULT 2023: fiori, piante, sostenibilità

01/04/2023
Algranti LAB è al FLORACULT 2023. Natura è Cultura: tra fiori, piante e design sostenibile, dal 22 al 25 aprile a I Casali del Pino, Roma   Da sabato 22 aprile a martedì 25 aprile Pietro Algranti con Algranti LAB è a Floracult, la mostra mercato di fiori, piante e sostenibilità, a Roma a I […]

Bergamo, dal 23 giugno. “Vette di luce” racconta la montagna

31/03/2023
La montagna raccontata attraverso opere pittoriche e fotografia contemporanea, un film documentario e progetti diffusi sul territorio.  Accademia Carrara Bergamo, dal 23 giugno al 3 settembre 2023, a cura di Filippo Maggia e M. Cristina Rodeschini, in collaborazione con CAI – Club Alpino Italiano (sezione BG). Il progetto espositivo pensato da Accademia Carrara per l’estate 2023 – il […]

CO2alizione: come accelerare la transizione nelle imprese

30/03/2023
Il 28 marzo è partito il programma dell’iniziativa promossa da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e NATIVA con il primo webinar dedicato ai fattori chiave per una strategia di decarbonizzazione efficace e credibile per le imprese. Accelerare la transizione delle imprese verso la neutralità climatica, accompagnandole in un percorso di evoluzione e di condivisione di […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »