
Fotografare la natura
Per fotografare la natura in movimento, nelle sue particolarità, adesso c’è un corso capace di affrontare la macrofotografia creativa iniziando dalla tecnica di base. Corretta esposizione, tecniche di composizione, caratteristiche degli obiettivi per la macrofotografia verranno illustrati da Giorgio Baruffi, fotografo professionista Nikon e NPS, domenica 27 maggio nella splendida location del giardino botanico di Castello Quistini, a Rovato (in Franciacorta).
Il laboratorio prevede una sessione teorica ma soprattutto un’ampia sessione pratica, durante la quale il fotografo seguirà, uno ad uno, tutti i partecipanti. La giornata terminerà con la visione e il commento delle fotografie realizzate ed una breve sessione di editing (postproduzione) eseguita dell’istruttore.
Requisiti
Conoscenza della propria macchina fotografica e delle regole di base della fotografia (esposizione e profondità di campo). Le nozioni di base verranno comunque affrontate nel corso del lab.
Attrezzatura
Consigliata: reflex digitale con obiettivo macro o lenti addizionali, treppiede e cavo di scatto remoto, pc portatile con lettore di schede di memoria.
Programma
27 Maggio dalle 7.00 alle 18.00
– Briefing, valutazione attrezzatura partecipanti, spiegazione dello svolgimento del laboratorio.
– Sessione propedeutica di ripresa.
– Lezione teorica.
– Risoluzione delle problematiche appena riscontrate.
– Sessione di scatto seguiti dall’istruttore.
– Selezione e valutazione degli scatti realizzati
– Dimostrazione di editing dell’istruttore.
– Sessione libera di ripresa seguiti dall’istruttore.
Info & iscrizioni
www.eggsfactory.com/macrofotografia/
Tel: +39 339 1351913
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.