Seleziona Pagina

Dimensioni da record

di Anna Pedroni

 

 

Se vi chiedessero “cosa vedi in questa foto?”, voi che cosa rispondereste? E’ vero, guardando questa immagine sembra di trovarsi davanti ad una comunissima aiuola, e nemmeno tanto fantasiosa, a dir la verità.

Ma di fantasia doveva averne da vendere Dick Fagan, editorialista del Journal Oregon di Portland (Oregon settentrionale). Nel St. Patrick Day del 1948 ha dato vita al Mill Ends Park: sì, avete capito bene. Quello che vedete è un vero e proprio parco in miniatura: pensate che il suo diametro è di soli 60 centimetri e che la sua superficie complessiva è di 0,3 metri quadrati. E’ stato Dick Fagan stesso a raccontare la “storia” sull’origine del parco: un giorno, mentre guarda fuori dalla finestra dell’ufficio, vede un leprechaun mentre scava una buca. Un leprechaun è un folletto vestito di verde, appartenente alla tradizione folkloristica irlandese; per questo il parco nasce nel giorno di St. Patrick, patrono d’Irlanda.

Precipitatosi fuori, riesce a catturare il folletto, guadagnandosi la possibilità di esprimere un desiderio. Quello che Fagan più desidera e che chiede al folletto è un parco tutto suo. L’unico problema? A quanto pare Fagan non ha specificato le dimensioni del parco, così il leprechaun gli regala la buca che aveva appena finito di scavare. In realtà, il parco nasce sì in una buca, ma che originariamente era destinata ad ospitare un palo della luce; l’editorialista decide di piantarvi dei fiori, raccontando la fantasiosa storia del “parco” nel suo giornale. Ed eccolo qui, il Mill Ends Park, proclamato nel 1976 parco cittadino ed entrato a far parte del Guinness Book of Records. Ancora oggi il parco è oggetto di un’attenta manutenzione, che cambia spesso gli elementi presenti all’interno del piccolo cerchio: pensate che, nel corso degli anni, il parco ha ospitato anche una piscina per farfalle con tanto di trampolino, un ferro di cavallo, un frammento del Journal e addirittura una ruota panoramica in miniatura.

 

 

Pensate che il Mill Ends Park sia l’unico a distinguersi per le sue eccezionali dimensioni? Ebbene nell’Oregon esiste un altro parco conosciuto per le sue misure non certo convenzionali; è Waldo Park e si trova nel centro della cittadina di Salem. La sua particolarità? E’ costituito da un solo albero. Si tratta di una sequoia gigante, che nel 1872 l’allora sindaco William Waldo aveva fatto piantare nella sua proprietà. Il sindaco avrebbe poi acconsentito a donare il terreno alla città, a patto che la sequoia fosse rimasta dov’era; e così è stato, visto che il parco – proclamato tale nel 1936 – esiste ancora oggi ed è uno dei simboli della città di Salem.

 

 

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »