Seleziona Pagina

Smell. Esperienze olfattive nel centro di Bologna

di Silvia Parmeggiani 

 

 

Da oggi e fino a domenica 27 maggio a Bologna c’è Smell. Giunto alla terza edizione, il festival rappresenta la prima rassegna internazionale dedicata alla cultura dell’olfatto e all’arte del profumo e per la prima volta quest’anno farà tappa anche a Rimini e Ferrara.

Workshop, esperienze olfattive e sensoriali, olfazioni, storie: ospiti italiani e internazionali saranno chiamati a confrontarsi con l’innovazione e il coraggio del cambiamento. Saranno stimolati, cioè, a creare nuove fragranze ad essere pionieri di un nuovo modo di fare il profumo. Creare l’essenza giusta, calibrandone sapientemente le dosi, è un’arte unica ed elegante. Come eleganti saranno le location che ospiteranno l’intero evento: dal Museo della Musica (in Strada Maggiore 34) all’Hotel Majestic (via Indipendenza 8).

 

 

GLI EVENTI. Numerose le iniziative organizzate per la terza edizione del festival ma vi segnaliamo alcune iniziative da non perdere. Venerdì 25 maggio, alle 18, nella sala rinascimento del Grand Hotel Majestic già Baglioni (via Indipendenza 8) si terrà l’incontro “Inventario di odori fantastici” con Paola Goretti, storica dell’arte e del costume, dove incanti, animazioni, rarità, si alternano all’olfazione di fragranze appositamente realizzate dall’Atelier del Festival. Segue, alle 19, l’aperitivo in terrazza e lo Swap party per uno scambio di fragranze tra partecipanti. Ancora, per sabato 26 maggio: alle 11, Osmotheque (olfazione di fragranze del Conservatorio del Profumo di Versailles, l’unica istituzione al mondo che custodisce e restaura gli effimeri capolavori della profumeria di tutti i tempi); alle 16,30 Fragranze mai udite con  Bernard Bourgeois (un percorso tra le creazioni olfattive che hanno aperto nuove strade nel mondo della profumeria, diviso in due appuntamenti, uno di sabato l’altro di domenica). Per domenica, infine, alle 16.30, l’atteso incontro con il  Profumo dei desideri, con Luigi Cristiano (un laboratorio per imparare a creare un’essenza personale). Tra meditazioni olfattive, preparazioni di fragranze ed esperimenti culinari, il main sponsor Tempo presenterà il suo decalogo di educazione olfattiva in cui sono contenuti utili esercizi per allenare l’olfatto.

 

 

 

LA PARTECIPAZIONE DI MICHAEL ROUDNITSKA. Laboratori e workshop saranno curati da esperti internazionali del profumo e della sua arte. Grande attesa, però, si sta creando intorno a Michael Roudnitska, figlio del grande profumiere Edmond (Eau Sauvage, Dior), creatore di fragranze e pioniere della coreografia olfattiva nonché fondatore di Art&Parfum, laboratorio frequentato da numerosi profumieri indipendenti tra cui Bertrand Duchaufour. Roudnitska ha confermato la sua partecipazione per la mattina di domenica 27 maggio per parlare di haute parfumerie, tradizioni sciamaniche e guaritive dei nativi americani con il suo intervento intitolato “Oltre il profumo”.

 

 

GLI ALTRI OSPITI. A Smell arriveranno anche Meo Fusciuni, profumiere di origini siciliane, che proporrà in anteprima il primo studio della sua fragranza Luce, in uscita per il 2013. L’intervento si svolgerà, com’è ormai pratica di Fusciuni, in forma performativa. E per esaltare la commistione artistica tra profumo, fragranze e arte, l’artista sarda Valentina Medda ha già preparato un’installazione di foto istantanee (inedita in Italia ma già applaudita in una galleria newyorkese) che ricostruisce la presunta linearità del tempo in 24 frammenti con due lavori inediti, realizzati appositamente per Smell Festival, che giocano con la fotografia nella sua accezione più larga.

 

Per info: http://www.smellfestival.it/

Il programma completo degli appuntamenti: Programma-Smell-Festival-20121

 

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

A maggio Interno Verde, alla ricerca dei giardini di Parma

29/03/2023
Il festival Interno Verde – che si terrà a Parma sabato 27 e domenica 28 maggio – cerca giardini segreti, piccoli corti fiorite, angoli di rigogliosa quiete celati dietro le facciate dei palazzi. La manifestazione aprirà eccezionalmente al pubblico l’anima più intima e segreta della Piccola Capitale, un fitto arcipelago vegetale ricco di suggestioni e […]

Proteggere la natura e ripartire. Mostra di Percoco a Milano

28/03/2023
L’arcobaleno è sottovalutato di Piero Percoco è la mostra, a cura di Denis Curti e Maurizio Beucci, che Leica Camera Italia presenta dal 12 aprile al 24 giugno 2023, negli spazi di Leica Galerie Milano, presso il Leica Store (Milano, Via G. Mengoni, 4) Una gigantografia di un grande ulivo che brucia conduce in un […]

Ecopolietilene: crescono i rifiuti plastici gestiti nel 2022

28/03/2023
Rifiuti in plastica, Ecopolietilene raddoppia: oltre 30 mila tonnellate gestite nel 2022 Il consorzio per la raccolta dei beni in polietilene continua il percorso di crescita e di sviluppo di nuovi progetti per migliorare la filiera di questi particolari rifiuti Sono oltre 30 mila le tonnellate di rifiuti plastici gestiti nel 2022 da Ecopolietilene. Il […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »