Seleziona Pagina

Con Edison il cinema si fa “green”

di Silvia Parmeggiani

 

 

 

Produrre cinema a basso impatto ambientale è la nuova sfida di Edison che, col supporto di Tempesta (casa cinematografica nata per produrre film di giovani autori europei) fonda il primo protocollo per la produzione di film sostenibili. Inquinare meno sul set, programmando azioni di risparmio energetico o cercando di compensare lo speco con piantumazioni di alberi per un nuovo polmone verde è quello che molti stanno già facendo. Eppure, come spiega Carlo Cresto-Dina, fondatore di Tempesta, <<Si tratta solo di azioni compensative: inquino, spreco e alla fine tiro un colpo di spugna, piantando alberi in qualche parte del mondo>>. I consigli introdotti nel Protocollo, invece, permetterebbero un risparmio di 1.120 tonnellate di Co2 nel solo territorio italiano, pari a 1.120 voli andata e ritorno Roma–Dakar o il consumo di illuminazione pubblica in un comune di oltre 10 mila abitanti. <<A noi interessava andare oltre, studiare un protocollo che analizzasse tutte le fasi di produzione e proponesse soluzioni attive, per fare cinema in modo meno pesante per l’ambiente>>.

 


Attraverso l’analisi di tutti i reparti tecnici che contribuiscono alla realizzazione di un film, sono stati individuati i consumi su cui è possibile intervenire per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Con il solo uso di moderne tecnologie (generatori euro5, kit fotovoltaici, illuminazione a LED, ecc.) e con l’aiuto di alcuni fornitori convenzionati, saranno incrementate le performance ambientali di consumi energetici, trasporti di merci e persone, consumo di materiali, gestione dei rifiuti, catering e comunicazione. Girare “a emissioni zero” diventerà semplice ed economico e permetterà di trasformare i set cinematografici in modelli di sostenibilità per molti altri settori dell’industria e dello spettacolo.

 

[CWXltBgk6b0]

 

Le case di produzione che sceglieranno di adottare il protocollo verranno assistite nelle fasi di preparazione del film e durante le riprese sul set da Tempesta ed Edison ed i film che avranno raggiunto i risultati prefissati riceveranno l’attestato Edison Green Movie. Girare “a emissioni zero” diverrà insomma molto semplice ed economico, trasformando i set cinematografici in modelli di sostenibilità per molti altri settori dell’industria e dello spettacolo.

 

 

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »