Seleziona Pagina

Gardens by the Bay: giardino sospeso a Singapore

di Anna Pedroni

 

 

Inaugurato pochi giorni fa dal Primo Ministro Lee Hsien Loong, “Gardens by the Bay” è l’ultima meraviglia costruita a Singapore.

Ospitato in uno spazio di 101 ettari, il giardino sospeso è accolto dalla nuova zona di Marina Bay. “I nostri progettisti della Urban Development Authority ritengono che un grande parco e un bel parco erano una parte fondamentale del nostro nuovo business center di Marina Bay sud, molto simile al Central Park di New York e all’Hyde Park a Londra”; con queste parole il Primo Ministro ha proclamato l’apertura al pubblico di una nuova ed immensa area verde.

 

 

“Gardens by the Bay” è destinato a diventare un’icona per la città di Singapore; sono ben 200.000 e provengono da tutto il mondo le specie di piante ospitate in un giardino dall’aspetto futuristico. In mezzo alla vegetazione si innalzano 18 enormi “alberi”, la cui struttura è stata realizzata in ferro e cemento, nascosti sotto uno strato di piante e fiori. Gli alberi artificiali raggiungono un’altezza che varia tra i 25 e i 50 metri; collegati tra di loro da una passerella posta a 25 metri di altezza, offrono ai visitatori un punto di vista esclusivo e mozzafiato sull’area di Marina Bay.

 

 

Vicino agli alberi trovano posto due serre, dall’aspetto tanto avveniristico quanto fantascientifico. La “Flower Done” riproduce le condizioni climatiche delle aree mediterranee e tropicali, mentre la “Cloud Forest” ospita il clima delle regioni tropicali della giungla.

Ricerca della particolarità; questo contraddistingue tanto il parco quanto le serre, che non hanno bisogno di fonti esterne di energia che le alimentino. Com’è possibile? Grazie ad una turbina a vapore che, nutrendosi di rifiuti organici, mantiene costante la temperatura interna. Così come le serre sono autosufficienti, anche 11 dei 18 alberi artificiali non hanno bisogno di fonti energetiche esterne: dotati di pannelli fotovoltaici, riescono ad immagazzinare energia solare durante il giorno, che si utilizza per l’illuminazione delle strutture durante la notte.

 

 

“Gardens by the Bay” non è solo un progetto megalitico che vuole portare lustro a Singapore; l’attenzione per la scelta e la cura della vegetazione, insieme agli sforzi per cercare energie alternative, sono la dimostrazione che la tecnologia non sempre è deleteria nei confronti della natura. Ma che, se usata con criterio e rispetto dell’ambiente, può diventare un’alleata importante nel recupero – o nella creazione – delle aree verdi.

 

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

CO2alizione: come accelerare la transizione nelle imprese

30/03/2023
Il 28 marzo è partito il programma dell’iniziativa promossa da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e NATIVA con il primo webinar dedicato ai fattori chiave per una strategia di decarbonizzazione efficace e credibile per le imprese. Accelerare la transizione delle imprese verso la neutralità climatica, accompagnandole in un percorso di evoluzione e di condivisione di […]

A maggio Interno Verde, alla ricerca dei giardini di Parma

29/03/2023
Il festival Interno Verde – che si terrà a Parma sabato 27 e domenica 28 maggio – cerca giardini segreti, piccoli corti fiorite, angoli di rigogliosa quiete celati dietro le facciate dei palazzi. La manifestazione aprirà eccezionalmente al pubblico l’anima più intima e segreta della Piccola Capitale, un fitto arcipelago vegetale ricco di suggestioni e […]

Proteggere la natura e ripartire. Mostra di Percoco a Milano

28/03/2023
L’arcobaleno è sottovalutato di Piero Percoco è la mostra, a cura di Denis Curti e Maurizio Beucci, che Leica Camera Italia presenta dal 12 aprile al 24 giugno 2023, negli spazi di Leica Galerie Milano, presso il Leica Store (Milano, Via G. Mengoni, 4) Una gigantografia di un grande ulivo che brucia conduce in un […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »