Seleziona Pagina

La guerra del food: è allarme nel mondo per i prezzi (volatili) del cibo

Sembra senza fine la volatilità del prezzo del cibo nel mondo.

I segnali sono contraddittori. In Inghilterra e in tanti altri paesi l’aumento del costo alimentare è una delle maggiori cause della crescente inflazione. Nel Midwest statunitense il caldo record mette in crisi i raccolti. In India le grandi piogge monsoniche attentano alla produzione di riso.  Sempre per il clima la produzione di zucchero brasiliano rischia il calo. Però la produzione mondiale cerealicola registrerà quest’anno una produzione record, dopo quella altrettanto eccezionale dell’anno scorso.

 Però il consumo globale è da due anni maggiore della produzione ( vedi tab 1). E i prezzi aumentano, costantemente negli ultimi vent’anni ( tab 2), ma con andamenti molto volatili.

 

La Fao sostiene che la produzioine agricola per il peridodo 2012- 2013 grantirà il soddisfacimento della domanda. Però il problema, appunto, è la volatilità, i rapidi mutamenti dei prezzi, che a partire dal 2007 hanno cominciato a scontare la forte pressione della speculazione sul mercato mondiale delle materie prime.

Ma ciò che più preoccupa  è che questa volatilità dei prezzi la pagano, sotto ogni latitudine,  soprattutto i consumatori più poveri, così come  i piccoli produttori

 

BBC World News , 16 luglio 2012

 

 

 

 

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

A Milano Pollicino: l’app che mostra i movimenti della città

26/03/2023
Le città sono pronte a programmare la mobilità del futuro? Una prima risposta la dà  Pollicino, un’app che  attraverso uno smartphone, con la collaborazione dei cittadini, fotografa tutti gli spostamenti  “in diretta”. Il progetto pilota, tra i primi in Europa, verrà presentato a Milano il 27 marzo, nel corso del Convegno “Pollicino: i cittadini raccontano […]

Concorso “I giovani e le scienze”: ambiente, energia, salute

24/03/2023
Concorso europeo “I giovani e le scienze“: nuove soluzioni per ambiente, energia, salute Giovani inventori (14-20 anni) premiati il 20 marzo a Milano alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara Oltre duecento studenti provenienti da diverse regioni italiane hanno partecipato alla 34° edizione della selezione italiana del concorso europeo “I giovani e […]

In Europa il World Happiness Summit, dal 24 al 26 marzo

24/03/2023
oltre 45 relatori provenienti da più di 40 Paesi (tra cui Stati Uniti, Kenya, Brasile, Ucraina, Australia, Giappone, Perù, Emirati Arabi Uniti e Indonesia) che tratteranno il tema del benessere e della felicità da prospettive sociali, scientifiche e psicologiche Qual è il segreto della felicità? Da venerdì 24 a domenica 26 marzo si terrà a Como […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »