Seleziona Pagina

Cortona Move Festival: viaggi e paesaggio in mostra

di Silvia Parmeggiani

Vincent Fournier- Space Project

La fotografia di viaggio è di casa a Cortona. Dopo l’edizione 2011, che ha portato in città più di 15 mila visitatori, la seconda edizione del Festival Internazionale Cortona On The Move porta di nuovo a Cortona mostre, proiezioni, tavole rotonde, workshop e letture portfolio con un solo ed unico filo conduttore: il viaggio, inteso in tutte le sue accezioni.

 

Giulio Di Sturco-Aerotropolis

 

Fino al 30 settembre, quindi, si potranno ammirare gli scatti di alcuni tra i più interessanti fotografi della scena internazionale: Vincent Fournier, Massimo Siragusa, Brian Finke, Giulio Di Sturco, Anoek Steketee, Nicolas Mingasson, Carlo Bevilacqua, Jon Lowenstein, Monika Bulaj, Alessandro Grassani, Chris Churchill, Kitra Cahana, il collettivo Riverboom; accanto a loro, un evento speciale in occasione del centenario della sua nascita, una mostra dedicata all’artista Nino Franchina con fotografie di Inge Schontal Feltrinelli, Ugo e Maria Mulas, Marco Glaviano, Guido Cosulich, Sanford Roth, Lee Miller, John Ross e Lucio Sansone. A questo si aggiungono gli spazi espositivi del circuito OFF, dedicati ai giovani fotografi.

 

 

Alessandro Grassani – Environmental Migrant (Mongolia)

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »