
Toccata e fuga dall’Elba
di Serena Fusacchia
Il pensiero di agosto e dell’isola strapiena di turisti scoraggia ed allora si parte in un week-end di bassa stagione per l’isola d’Elba. D’altronde, a giugno e settembre è il periodo migliore per godere dell’isola senza troppi turisti. Poco meno di 30.000 abitanti, 224 chilometri quadrati di superficie, 147 chilometri di sviluppo costiero, 8 amministrazioni comunali. Sono questi i numeri dell’Isola d’Elba, vezzosamente chiamata “La perla del Tirreno”, terza isola d’Italia per estensione e la maggiore tra le isole minori del Paese.
Che il grande tesoro dell’Arcipelago Toscano sia il suo mare… è perfino inutile dirlo. Merita invece evidenziare come di grande bellezza siano anche i centri collinari come Marciana, a ridosso del monte Capanne, la maggiore vetta dell’isola con i suoi 1019 metri d’altezza. Il borgo di Marciana ci accoglie con suggestioni tutte particolari, grazie ai suoi vicoli, ai suoi panorami mozzafiato, alle sue botteghe artigiane.
Uno splendido mare cristallino, una varietà di paesaggi che spesso sorprende, notevole ricchezza di flora e di fauna su un territorio. All’isola d’Elba ci sono più di 70 spiagge tutte molto diverse fra loro! Noi ci lasciamo affascinare dal mare di Scaglieri…
…e dalla meravigliosa spiaggia sabbiosa di Procchio dove –complice la bassa stagione- i turisti sono ancora pochissimi…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.