Seleziona Pagina

“Meetings in the green”. A Brescia il verde è in piazza con Fiorinsieme

 

 

Dal 15 al 23 settembre torna Fiorinsieme, l’evento florovivaistico che trasformerà Piazza Duomo a Brescia in un grande giardino, tra mostre mercato, incontri aperti al pubblico e serate con musica e spettacoli.

 

La nuova edizione di Fiorinsieme, organizzata dall’associazione Florovivaisti Bresciani e dal Comune di Brescia si intitola “Meetings in the green” e si svolgerà nella splendida cornice di Piazza Duomo che, come nel corso delle passate edizioni, si vestirà di verde con oltre 1200 mq di giardino.
Una delle più belle piazze d’Italia, quindi, verrà trasformata in un grande giardino offrendo al visitatore una visuale particolare data dal binomio di elementi urbani e elementi naturali, geometrie e colori a fare da scenografia con vasche acquatiche, fioriere con arbusti ornamentali, graminacee, piante perenni, un’area gioco per bambini e un palco che ospiterà incontri ed eventi.

 

 

 

 

Eventi dei week-end

Nei due week-end di settembre si terranno all’interno dell’area verde incontri e seminari specifici legati al mantenimento del verde privato per avvicinare i cittadini alla cultura del verde. Tra gli argomenti trattati: la coltivazione della rosa, l’orticoltura domestica, tecniche di potatura, conoscere i terricci, coltivazione e utilizzo delle piante aromatiche, come avere balconi fioriti tutto l’anno e come mantenere le piante in casa, il mondo delle orchidee, giardini d’acqua, la filosofia dei giardini Zen, il risparmio idrico per erbe e fiori e infine un incontro sulla figura del fiorista professionista.

Tutti i dettagli relativi agli incontri sul sito web www.florovivaistibs.it

 

 

Eventi serali (dalle 21,00)

 

Sabato 15 sarà ospite Marco Nieri, ecodesigner esperto in salute dell’habitat con “L’energia degli alberi per il nostro benessere”, per spiegare e dimostrare la tecnica del “Bioenergetic Landscape” che permette di misurare ed utilizzare le proprietà energetiche di alberi e piante per creare spazi di particolare interesse per la nostra salute.

Domenica 16, Maria Rosa Garatti, esperta floriterapeuta presenterà il libro “Alchimie in giardino”, dialogando con gli ospiti presenti per far comprendere, sentire, vedere, gustare, udire, la bellezza, l’energia che un giardino riesce a creare.

Martedì 18 sarà la volta di Marilena Pinti, grande esperta di erbe spontanee, che spiegherà come riconoscerle ed utilizzarle in cucina per preparare piatti gustosi e insoliti, per salutari tisane o per bagni benefici.

Giovedì 20 si terrà un incontro molto interessante dal titolo “I problemi biologici del verde in città” con il Dott. Agr. F. Pandini e la Dott.ssa Agr. P. Simoncelli che illustreranno le tecniche agronomiche e le cure fitosanitarie relative alle problematiche ambientali del verde urbano.

Domenica 23 Ultimo incontro dal titolo “Il giardino di tendenza con fiori ed erbe decorative” serale con Lorenzo Crescini. In questa serata speciale Valfredda apre il suo archivio di immagini per parlare dei nuovi concetti di giardinaggio interpretati dai più importanti architetti e paesaggisti a livello mondiale e delle differenti scelte varietali impiegate per realizzare ambienti fioriti diversi tra loro.

Tutti i dettagli degli eventi serali sul sito web www.florovivaistibs.it

 

 

 

Mostra mercato

Ad arricchire l’evento anche una mostra mercato di piante e fiori che si terrà il 15, 16, 22 e 23 settembre dalle 10,00 alle 19,00.

L’associazione Florovivaisti Bresciani con Fiorinsieme pone l’obiettivo di diffondere una corretta conoscenza e cultura dell’ambiente che troppo spesso oggi viene a mancare, ma che forse necessita di maggior attenzione, poiché giardini, parchi e terrazze non debbano essere soltanto gradevoli esteticamente ma possano anche inserirsi armoniosamente nel proprio contesto ambientale, senza alterare le dinamiche e i processi naturali, scegliendo quindi essenze adatte al nostro clima.

 

L’evento riceve il patrocinio di Comune di Brescia, Provincia di Brescia (Assessorato all’Agricoltura – Agriturismo e Alimentazione, Camera di Commercio di Brescia, Fondazione CAB, BCC Agrobresciano. Fiorinsieme è un progetto inserito nel DUC (Distretto urbano del Commercio di Brescia).

 

Per informazioni: 030.3534008; info@florovivaistibs.it

www.florovivaistibs.it

www.facebook.com/eventiverdibresciani

 

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Ricaricare gratis l’auto elettrica con Viaris Solar di Orbis

21/03/2023
Che il futuro sia l’auto elettrica pare un dato di fatto, restano incerti i tempi con cui questa transizione avverrà, ma i vantaggi sono molteplici sia per quanto concerne la salvaguardia dell’ambiente sia dal punto di vista economico: l’aumento del costo dell’energia elettrica è stato accompagnato da quello di benzina e gasolio e il prezzo […]

Ad aprile “Lo scienziato divino” di Hofmann in libreria

21/03/2023
«Ogni individuo è il creatore del proprio mondo, perché è in lui – e solo in lui – che il mondo e l’abbondanza di vita che ospita, che le stelle e il cielo diventano reali» «Lo spirito, o coscienza, rappresenta il più alto e più sublime stadio energetico della trasformazione della luce» In occasione dell’80esimo […]

Agricook.it, piattaforma dei produttori locali e sostenibili

21/03/2023
Agricoltura sostenibile È nato Agricook.it, il primo marketplace online che unisce produttori agricoli, agriturismi e consumatori in una grande community volta alla promozione dei prodotti genuini a Km0. Grazie alla piattaforma, è possibile acquistare prodotti di alta qualità direttamente dai produttori, prenotare agriturismi per gustare i sapori della tradizione e far parte di una community […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »