Seleziona Pagina

So critcal so fashion: quando la moda è etica


 

Dopo il successo dell’edizione 2011, torna a Milano So Critical So Fashion il primo evento in Italia dedicato alla moda critica ed indipendente. Da venerdì 21 a domenica 23 settembre, la prestigiosa location di Frigoriferi Milanesi, ospiterà 50 realtà selezionate, nel panorama nazionale e internazionale, che avranno a disposizione un corner per la vendita della collezione in corso e l’anteprima della collezione P/E 2013.

Giunto alla sua terza edizione, So Critical So Fashion, si conferma come l’appuntamento di riferimento della moda etica durante la settimana della moda milanese. Tre giorni di eventi, incontri e workshop per presentare al pubblico una moda che segue principi di responsabilità etica, sociale e ambientale senza rinunciare a bellezza, innovazione e tendenze.

 


Protagonisti dell’evento saranno stilisti, artigiani e produttori attenti alla qualità e all’ambiente, marchi di sartoria ricercata ed indipendente i cui prodotti finali sono il risultato di una precisa ricerca di materiali, di artigianalità innovativa e recupero di antiche tradizioni, ma anche di scelte di produzione, packaging e distribuzione attente all’impatto ambientale.

 

All’interno della tre giorni il visitatore di So Critical So Fashion potrà partecipare a workshop in cui imparare a creare o personalizzare accessori e capi di abbigliamento, assistere a performance di artisti, gustare cibo biologico e ascoltare musica live e dj-set. Inoltre, si potrà partecipare ad uno shooting professionale: i visitatori potranno indossare un capo in esposizione e sottoporsi ad una seduta di make-up personalizzato, realizzato con cosmetici biologici e naturali. Tra gli scatti realizzati durante i tre giorni verrà selezionata la protagonista della prossima campagna pubblicitaria di So Critical So Fashion.

www.criticalfashion.it

info@criticalfashion.it

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Bergamo ’23 tra passato e futuro, ambiente, città e comunità

22/03/2023
Palazzo della Libertà, Bergamo 13 aprile 2023 – 17 settembre 2023, a cura di Luca Molinari Studio La riapertura di un palazzo storico, restituito alla cittadinanza. La riflessione sul futuro di una città e del territorio che la circonda, tramite lo sviluppo architettonico e urbanistico di Bergamo. Tre visioni autoriali: un racconto che parte da materiale […]

Ricaricare gratis l’auto elettrica con Viaris Solar di Orbis

21/03/2023
Che il futuro sia l’auto elettrica pare un dato di fatto, restano incerti i tempi con cui questa transizione avverrà, ma i vantaggi sono molteplici sia per quanto concerne la salvaguardia dell’ambiente sia dal punto di vista economico: l’aumento del costo dell’energia elettrica è stato accompagnato da quello di benzina e gasolio e il prezzo […]

Ad aprile “Lo scienziato divino” di Hofmann in libreria

21/03/2023
«Ogni individuo è il creatore del proprio mondo, perché è in lui – e solo in lui – che il mondo e l’abbondanza di vita che ospita, che le stelle e il cielo diventano reali» «Lo spirito, o coscienza, rappresenta il più alto e più sublime stadio energetico della trasformazione della luce» In occasione dell’80esimo […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »