Seleziona Pagina

Nuvolaverde e il Ministro Clini al forum per la mobilità sostenibile

 
Il 19 settembre 2012, presso l’Auditorium ABB di Sesto San Giovanni, si tiene il Forum 4M (Mobility Management Milano Metropoli) organizzato da Euromobility in collaborazione con il comitato Nuvolaverde. Un momento di confronto e dialogo rivolto ai Mobility Manager dell’area milanese, al quale prenderà parte anche il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Corrado Clini.

La mobilità sostenibile è uno dei necessari traguardi da raggiungere e le smart city, città che scelgono di affidarsi alle nuove tecnologie con l’obiettivo di migliorare la vita di tutti i cittadini, sono in prima linea per cercare soluzioni innovative al problema.

Il Forum 4M (Mobility Management Milano Metropoli), organizzato da Euromobility in collaborazione con il comitato Nuvolaverde in occasione della settimana europea per la mobilità sostenibile, proporrà momenti di confronto e scambio di esperienze tra professionisti del settore dell’ecosostenibilità. L’evento si svolgerà presso l’Auditorium ABB di Sesto San Giovanni e si presenta come una nuova formula di forum sulla mobilità sostenibile organizzato tra i Mobility Manager, finalizzato a scambiare esperienze ed idee. Il tema scelto è quello della comunità e di come questa, anche grazie all’avvento dei social media, possa organizzarsi per spostarsi in modo più sostenibile.

L’ordine del giorno prevede due sessioni di incontri, cui parteciperanno come relatori manager, docenti e responsabili di istituzioni. Al mattino conferenze e dibattiti affronteranno il tema della situazione del Mobility Management, valutando cosa è stato fatto negli ultimi anni e analizzando le prospettive future. Un’attenzione particolare verrà dedicata alla nascente figura del Mobility Manager e alle potenzialità dei social media, strumento indispensabile per la creazione di una vera e propria community virtuale che possa sempre essere aggiornata e propositiva in tema di sostenibilità.

La sessione pomeridiana sarà aperta dal Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Corrado Clini, insieme a Barbara Frei, amministratore delegato di ABB. Nel suo intervento Clini esporrà i programmi del Ministero sul tema della Mobilità Sostenibile. Seguiranno due tavole rotonde di discussione in cui verrà affrontato nello specifico il tema della mobilità elettrica nella città di Milano e verrà discussa una proposta di rete in grado di abbattere le barriere che questo tipo di mobilità pone.

In occasione della giornata verrà allestita nel parcheggio ABB, con il contributo di E-power.me, un’area dimostrativa dove sarà possibile vedere un parco veicoli, con autovetture, biciclette e nuovi sistemi per la ricarica, provvisto delle ultime soluzioni tecnologiche offerte dalla mobilità elettrica.

Circa l'autore

Giorgio Triani

Sociologo, giornalista, consulente d’impresa.

Lascia un commento

DAILY NEWS

Agenda

Algranti LAB a FLORACULT 2023: fiori, piante, sostenibilità

01/04/2023
Algranti LAB è al FLORACULT 2023. Natura è Cultura: tra fiori, piante e design sostenibile, dal 22 al 25 aprile a I Casali del Pino, Roma   Da sabato 22 aprile a martedì 25 aprile Pietro Algranti con Algranti LAB è a Floracult, la mostra mercato di fiori, piante e sostenibilità, a Roma a I […]

Bergamo, dal 23 giugno. “Vette di luce” racconta la montagna

31/03/2023
La montagna raccontata attraverso opere pittoriche e fotografia contemporanea, un film documentario e progetti diffusi sul territorio.  Accademia Carrara Bergamo, dal 23 giugno al 3 settembre 2023, a cura di Filippo Maggia e M. Cristina Rodeschini, in collaborazione con CAI – Club Alpino Italiano (sezione BG). Il progetto espositivo pensato da Accademia Carrara per l’estate 2023 – il […]

CO2alizione: come accelerare la transizione nelle imprese

30/03/2023
Il 28 marzo è partito il programma dell’iniziativa promossa da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e NATIVA con il primo webinar dedicato ai fattori chiave per una strategia di decarbonizzazione efficace e credibile per le imprese. Accelerare la transizione delle imprese verso la neutralità climatica, accompagnandole in un percorso di evoluzione e di condivisione di […]

CAMPIONI D SOSTENIBILITÁ

Raccontiamo storie di imprese, servizi, prodotti, iniziative che amano l’ambiente.
Sono storie di persone che guardano avanti. Che hanno lanciato startup, realizzato imprese di successo o si stanno impegnando in progetti di nuova generazione.

Uomini e donne convinti che un buon business deve essere sostenibile. In grado di promuovere un mondo e una società migliori.

Se ti riconosci in questa comunità e vorresti raccontare la tua storia contattaci.
Saremo onorati e lieti di ascoltarla e farla conoscere.
Contatto veloce:
WhatsApp : 328 6569148

Water Video Interviste

Caricamento in corso...
Choose your language »